Le aziende che hanno un piano di comunicazione o si affidano ad una agenzia sanno che esistono diversi strumenti a disposizione per promuoversi.
Nel 2019 i contenuti video hanno scalato le statistiche, in particolare dei social, imponendosi come lo strumento più diffuso ed efficace.
Per rendere meglio l’idea Facebook ha annunciato che l’intera piattaforma sarà costituita solo da video in meno di 5 anni.
Se fino ad oggi non avete mai creato video però non allarmatevi: i costi di produzione oggi sono diminuiti drasticamente, anche un buon smartphone può fare riprese in alta qualità e sul web ci sono diversi software di montaggio gratuiti e facili da utilizzare.
Ma prima di iniziare a mettervi all’opera bisogna capire in che modo un video può essere di aiuto alla vostra attività?
Secondo una ricerca Hubspot più del 50% dei consumatori vuole vedere contenuti video dai marchi a cui sono interessati. I contenuti più interessanti vengono condivisi dagli stessi spettatori creando meccanismi di promozione automatici e virali.
Sempre secondo Hubspot, il 90% dei consumatori on-line perfeziona le proprie scelte di acquisto dopo aver visto un video. Un tutorial, un video catalogo o una semplice presentazione dei vostri prodotti può fare la differenza rispetto ai concorrenti.
I video non sono solo intrattenimento, possono aiutarvi nelle vendite sul web: le e-mail o le landing page con un video hanno un tasso di conversione dell’80%.
Dimenticate le brochure, i biglietti da visita e le presentazioni power point: un contenuto video può sostituirli tutti questi supporti per i vostri rappresentanti commerciali, bastano un tablet e delle immagini coinvolgenti.
I video costruiscono concretamente la vostra immagine e la vostra reputazione sul web.
Se ora siete curiosi ma sentite il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI