# Ovideo > Produzioni audiovisive a Pescara --- ## Pagine - [Cinema per la Scuola](https://ovideo.it/cps/): Offriamo supporto per la partecipazione all’edizione 2025 Bando per Scuole “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di... - [Coming Soon](https://ovideo.it/coming-soon/) - [Thank You](https://ovideo.it/thank-you/): Grazie per averci contattato! Ti risponderemo il prima possibile - [Formazione](https://ovideo.it/formazione/): Realizziamo come esperti esterni: laboratori di Cinema e Televisione per Istituti di Istruzione Secondaria, pubblici e privati. I corsi coinvolgono... - [Troupe Eng](https://ovideo.it/troupe-eng/): Offriamo servizi di Troupe ENG Per la realizzazione di collegamenti televisivi in diretta, interviste, reportage, documentari, format. Disponiamo di dotazioni... - [Contatti](https://ovideo.it/contatti/): Dove Siamo JTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZ29vZ2xlLmNvbSUyRm1hcHMlMkZlbWJlZCUzRnBiJTNEJTIxMW0xNCUyMTFtOCUyMTFtMyUyMTFkNDcwOTIuMDc3NzQwODM5Mjc1JTIxMmQxNC4yMTYyMDUlMjEzZDQyLjQ2NDg2OCUyMTNtMiUyMTFpMTAyNCUyMTJpNzY4JTIxNGYxMy4xJTIxM20zJTIxMW0yJTIxMXMweDEzMzFhN2MwMWE1MWIwMjklMjUzQTB4ZjZmMTk4OTEzNDNmYjFhNyUyMTJzT1ZJREVPJTIxNWUwJTIxM20yJTIxMXNpdCUyMTJzaXQlMjE0djE3MTI0MTM3MjQzMjIlMjE1bTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyMTAwJTI1JTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyNDUwJTIyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJib3JkZXItcmFkaXVzJTNBMjBweCUzQiUyMiUyMGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbiUzRCUyMiUyMiUyMGxvYWRpbmclM0QlMjJsYXp5JTIyJTIwcmVmZXJyZXJwb2xpY3klM0QlMjJuby1yZWZlcnJlci13aGVuLWRvd25ncmFkZSUyMiUzRSUzQyUyRmlmcmFtZSUzRQ== - [Chi siamo](https://ovideo.it/chi-siamo/): Su di noi OVIDEO nasce nel 2012 con l’obiettivo di offrire e sviluppare le potenzialità del linguaggio video come strumento... - [Home](https://ovideo.it/): Aiutiamo le Aziende a Comunicare Il video è lo strumento di comunicazione più efficace sul web per:JTNDaSUyMGNsYXNzJTNEJTIyZmFsJTIwZmEtcGhvdG8tdmlkZW8lMjIlM0UlM0MlMkZpJTNFRaccontareJTNDaSUyMGNsYXNzJTNEJTIyZmFsJTIwZmEtc2hhcmUtYWx0JTIyJTNFJTNDJTJGaSUzRQ==CondividereJTNDaSUyMGNsYXNzJTNEJTIyZmFsJTIwZmEtaGVhcnQtY2lyY2xlJTIyJTNFJTNDJTJGaSUzRQ==Emozionare Portfolio Lavori Blog - [Servizi](https://ovideo.it/servizi/): Scopri il potere dei video per costruire la tua presenza online e connetterti con il tuo pubblico. Crediamo nel potere... - [Blog](https://ovideo.it/blog/) - [Portfolio](https://ovideo.it/portfolio-video/): Lavori Realizzati Nel nostro Portfolio troverai esempi di come abbiamo aiutato le aziende a definire la loro immagine e a... --- ## Articoli - [Non Solo Video: Perché Scegliere OVIDEO per una Comunicazione Visiva Integrata (Video + Foto)](https://ovideo.it/non-solo-video-perche-scegliere-ovideo-per-una-comunicazione-visiva-integrata-video-foto-2/): In un mondo in cui la comunicazione visiva è sempre più centrale e pervasiva, la coerenza stilistica e narrativa tra... - [Agenzie e Produzione Video: Il Processo di Collaborazione OVIDEO (Dal Brief alla Consegna)](https://ovideo.it/agenzie-e-produzione-video-il-processo-di-collaborazione-ovideo-dal-brief-alla-consegna-2/): Per un Account Manager o un Project Manager di un’agenzia di comunicazione, scegliere il partner giusto per la produzione video... - [Non Solo Video: Perché Scegliere OVIDEO per una Comunicazione Visiva Integrata (Video + Foto)](https://ovideo.it/non-solo-video-perche-scegliere-ovideo-per-una-comunicazione-visiva-integrata-video-foto/): In un mondo in cui la comunicazione visiva è sempre più centrale, la coerenza stilistica e narrativa tra i diversi... - [Agenzie e Produzione Video: Il Processo di Collaborazione OVIDEO (Dal Brief alla Consegna)](https://ovideo.it/agenzie-e-produzione-video-il-processo-di-collaborazione-ovideo-dal-brief-alla-consegna/): Per un Account Manager o un Project Manager di un’agenzia di comunicazione, scegliere il partner giusto per la produzione video... - [Massimizza il Tuo Investimento Video: La Guida OVIDEO al Riutilizzo Intelligente dei Contenuti](https://ovideo.it/massimizza-il-tuo-investimento-video-la-guida-ovideo-al-riutilizzo-intelligente-dei-contenuti/): Per un titolare di una piccola o media impresa, ogni investimento deve essere attentamente ponderato per massimizzarne il ritorno. Quando... - [Video Professionale vs. Smartphone: I Vantaggi Concreti che Fanno la Differenza per la Tua PMI](https://ovideo.it/video-professionale-vs-smartphone-i-vantaggi-concreti-che-fanno-la-differenza-per-la-tua-pmi/): Nell’era degli smartphone con fotocamere sempre più potenti, molti titolari di piccole e medie imprese si pongono una domanda legittima:... - [Produzione Video e Gestione Social: Perché la Specializzazione Fa la Differenza (L'Approccio OVIDEO)](https://ovideo.it/produzione-video-e-gestione-social-perche-la-specializzazione-fa-la-differenza-lapproccio-ovideo/): Quando un titolare di una piccola impresa decide di investire in un video professionale, una delle domande più pratiche che... - [Video Professionale per la Tua PMI: I Vantaggi Concreti che Fanno la Differenza](https://ovideo.it/video-professionale-per-la-tua-pmi-i-vantaggi-concreti-che-fanno-la-differenza/): Se sei il titolare di una piccola o media impresa, ti sarai chiesto più volte se investire in un video... - [Video Professionali per PMI: Come Ottenere Alta Qualità con un Budget Limitato (La Guida OVIDEO)](https://ovideo.it/video-professionali-per-pmi-come-ottenere-alta-qualita-con-un-budget-limitato-la-guida-ovideo/): Per un titolare di una piccola o media impresa, l’idea di investire in video professionali per la propria comunicazione può... - [Primi Passi nel Mondo del Video Professionale: La Guida Completa per Aziende e PMI](https://ovideo.it/primi-passi-nel-mondo-del-video-professionale-la-guida-completa-per-aziende-e-pmi/): Per un titolare di una piccola o media impresa, l’idea di utilizzare video professionali per comunicare il proprio valore può... - [Diritti d'Autore nei Video: La Guida OVIDEO per Comunicare in Sicurezza (Musica, Immagini, Persone)](https://ovideo.it/diritti-dautore-nei-video-la-guida-ovideo-per-comunicare-in-sicurezza-musica-immagini-persone/): Realizzare un video di impatto per la propria azienda è un processo creativo ed entusiasmante, ma per un Responsabile Marketing... - [Ottimizzazione Tecnica dei Video: La Guida OVIDEO per la Massima Qualità su Ogni Piattaforma](https://ovideo.it/ottimizzazione-tecnica-dei-video-la-guida-ovideo-per-la-massima-qualita-su-ogni-piattaforma/): Avete investito in un concept creativo, avete realizzato riprese di alta qualità e avete approvato un montaggio che racconta perfettamente... - [Coerenza di Brand nei Video: Il Metodo OVIDEO per Valorizzare la Tua Identità Visiva](https://ovideo.it/coerenza-di-brand-nei-video-il-metodo-ovideo-per-valorizzare-la-tua-identita-visiva/): Per un Responsabile Marketing, garantire la coerenza dell’identità di marca (brand identity) attraverso tutti i canali di comunicazione è una... - [Video Efficaci per il Tuo Settore: Il Metodo OVIDEO per Comunicare con Precisione e Impatto](https://ovideo.it/video-efficaci-per-il-tuo-settore-il-metodo-ovideo-per-comunicare-con-precisione-e-impatto/): Nel mondo della comunicazione B2B e B2C, un video per essere realmente efficace non può essere generico. Ogni settore di... - [Video Efficaci per il Tuo Settore: Il Metodo OVIDEO per Comunicare con Precisione e Impatto](https://ovideo.it/video-efficaci-per-il-tuo-settore-il-metodo-ovideo-per-comunicare-con-precisione-e-impatto-2/): Nel mondo della comunicazione B2B e B2C, un video per essere realmente efficace non può essere generico. Ogni settore di... - [Il Tuo Video ha Bisogno di un Aggiornamento? La Guida OVIDEO alla Gestione delle Modifiche nel Tempo](https://ovideo.it/il-tuo-video-ha-bisogno-di-un-aggiornamento-la-guida-ovideo-alla-gestione-delle-modifiche-nel-tempo/): Quando si investe nella creazione di un video professionale, una delle domande più pratiche e importanti che un’azienda si pone... - [Piano Editoriale Video: Come Ottimizzare i Costi Senza Sacrificare Qualità ed Efficacia (La Guida OVIDEO)](https://ovideo.it/piano-editoriale-video-come-ottimizzare-i-costi-senza-sacrificare-qualita-ed-efficacia-la-guida-ovideo/): Creare contenuti video con regolarità è diventato essenziale per la strategia di comunicazione di qualsiasi azienda moderna. Ma come è... - [Video Social: Qual è la Durata Perfetta per Coinvolgere Davvero (Piattaforma per Piattaforma)?](https://ovideo.it/video-social-qual-e-la-durata-perfetta-per-coinvolgere-davvero-piattaforma-per-piattaforma/): Nell’universo dinamico e in continua evoluzione dei social media, una delle domande più frequenti che le aziende si pongono quando... - [Video che Emozionano: Gli Elementi Chiave per Coinvolgere Davvero il Tuo Pubblico](https://ovideo.it/video-che-emozionano-gli-elementi-chiave-per-coinvolgere-davvero-il-tuo-pubblico/): Nell’oceano di contenuti che ogni giorno cattura la nostra attenzione, come può un video aziendale emergere e lasciare un segno... - [Primi Passi nel Mondo del Video Professionale: La Guida Completa per Aziende](https://ovideo.it/primi-passi-nel-mondo-del-video-professionale-la-guida-completa-per-aziende/): Muoversi per la prima volta nel mondo della produzione video professionale può sembrare un’impresa complessa per molte aziende. Dubbi su... - [Produzione Video Professionale vs. Fai-da-Te: I Vantaggi Chiave per la Tua Azienda](https://ovideo.it/produzione-video-professionale-vs-fai-da-te-i-vantaggi-chiave-per-la-tua-azienda/): Affidarsi a professionisti per la propria produzione video significa assicurarsi un impatto visivo superiore, un fattore chiave che posiziona immediatamente... - [Ripartire con i video: immagine e identità](https://ovideo.it/ripartire-con-i-video-immagine-e-identita/): Scopri come costruire con i video una campagna di comunicazione efficace e definire la tua identità su Internet. - [Ripartire con i video: raccontare una storia](https://ovideo.it/storytelling-per-ripartire/): Alcune idee su come promuoversi in modo semplice e efficace attraverso il valore dell'autenticità. - [Ripartire con i video: 5 idee per comunicare sui social](https://ovideo.it/ripartire-con-i-video-5-idee-per-comunicare-sui-social/): L’emergenza Coronavirus ha profondamente cambiato lo stile di vita degli italiani che oggi più che mai passano sempre più tempo... - [Ripartire con i video: comunicare con i clienti on-line](https://ovideo.it/comunicare-con-i-clienti-on-line/): Le misure di distanziamento sociale stanno obbligando tutte le attività a cambiare le modalità di gestione della vendita. Il rapporto... - [RIPARTIRE CON I VIDEO: GUADAGNARE CON GLI EVENTI LIVE](https://ovideo.it/ripartire-con-i-video-guadagnare-con-gli-eventi-live/): Dopo questo lungo periodo di inattività ripartiamo cercando di darvi dei suggerimenti su come cercare di sfruttare al massimo le... - [Tendenze video sui social per il 2020](https://ovideo.it/tendenze-video-social-2020/): Ogni Social Network, a modo suo, sta implementando i contenuti in maniera sempre più pervasiva. Basti pensare alle famose “storie”... - [VIDEO PER I SOCIAL NETWORK](https://ovideo.it/strategie-video-sui-social-network/): Nel momento in cui iniziate ad usare i video per comunicare con il vostro pubblico sui Social Network è importante... - [5 TIPI DI VIDEO PER IL TUO EVENTO](https://ovideo.it/5-tipi-di-video-per-il-tuo-evento/): Stai organizzando un evento, un convegno o una fiera? Sicuramente il tuo obiettivo principale sarà quello di acquisire VISIBILITA’. A... - [GLI INGREDIENTI DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE VIDEO](https://ovideo.it/campagna-comunicazione/): Il 14 Marzo scorso, durante l’evento IAB Seminar “The Video Advertising (R)evolution”, Fabrizio Angelini, Ceo di Sensemakers (Comscore Italia) ha... - [STRATEGIE DI VIDEO MARKETING (seconda parte)](https://ovideo.it/strategie-di-video-marketing-seconda-parte/): Ormai non ci sono più dubbi, i video sono lo strumento più potente per aumentare le vendita nella vostra strategia... - [CREARE VIDEO CORSI PER VENDERE ONLINE](https://ovideo.it/creare-video-corsi-per-vendere-online/): Sei un artigiano, un artista, uno sportivo, un professionista o un imprenditore? Hai mai usato corsi on-line per migliorare la... - [10 TENDENZE VIDEO PER IL 2019](https://ovideo.it/10-tendenze-video-per-il-2019/): Il mondo della comunicazione e del marketing sono in continua evoluzione, spesso con una velocità troppo alta anche per chi... - [PERCHè I VIDEO SONO COSì EFFICACI](https://ovideo.it/perche-i-video-sono-cosi-efficaci/): Basta chiedere agli esperti del settore o fare un ricerca su google: per chi vuole promuovere un prodotto o una... - [IL SUCCESSO DEI VIDEO](https://ovideo.it/il-successo-dei-video/): Mentre fino a poco tempo fà per attirare il pubblico erano sufficienti uno slogan sopra una foto patinata, oggi i... - [Strategie di Video Marketing (prima parte)](https://ovideo.it/strategie-di-video-marketing-prima-parte/): Miliardi di persone ogni ora guardano contenuti video su Youtube, Facebook e Instagram per intrattenersi, informarsi e seguire i loro... - [Perchè fare un video?](https://ovideo.it/perche-fare-un-video/): Le aziende che hanno un piano di comunicazione o si affidano ad una agenzia sanno che esistono diversi strumenti a... --- # # Detailed Content ## Pagine - Published: 2025-02-03 - Modified: 2025-02-06 - URL: https://ovideo.it/cps/ Offriamo supporto per la partecipazione all’edizione 2025 Bando per Scuole “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Clicca qui per visualizzare il bando completo.   LABORATORI DI PRODUZIONE VIDEO FINANZIATI FINO A € 70. 000 Affianchiamo gli Istituti occupandoci di: • scrittura integrale del progetto • connessione tra diversi Istituti per la creazione di una rete di scuole In caso di ammissione e finanziamento del progetto: • pianificazione delle attività in coordinamento con il tutor interno e la dirigenza • svolgimento del laboratorio e supporto alla rendicontazione • reperimento delle attrezzature tecniche adatte alla realizzazione del prodotto audiovisivo • promozione e pubblicazione dei lavori prodotti dagli studenti LA NOSTRA ESPERIENZA Abbiamo una consolidata esperienza, avendo già coordinato con successo 2 progetti vincitori del medesimo bando con reti di scuole capitanate dall’Istituto “Fermi – De Titta” di Lanciano nel 2021 e “Galiani – De Sterlich” di Chieti nel 2023. Ecco alcuni dei cortometraggi prodotti: GALIANI – DE STERLICH (CHIETI) ILLUMINATI (ATRI) DE TITTA – FERMI (LANCIANO) D’ASCANIO (MONTESILVANO) SCUOLE PRIMARIE (PENNE, CIVITELLA, MONTEBELLO, VILLA CELIERA) SCADENZE Il termine per la presentazione delle domande è il 14 Marzo 2025. In caso di ammissione le attività si possono svolgere da Settembre a Maggio 2026. --- - Published: 2022-02-08 - Modified: 2024-04-29 - URL: https://ovideo.it/thank-you/ Grazie per averci contattato! Ti risponderemo il prima possibile Torna sul Sito --- - Published: 2021-06-14 - Modified: 2024-04-24 - URL: https://ovideo.it/formazione/ Realizziamo come esperti esterni: laboratori di Cinema e Televisione per Istituti di Istruzione Secondaria, pubblici e privati. I corsi coinvolgono gli studenti con lezioni frontali e attività pratiche, produzione di filmati come cortometraggi, documentari, spot, videoclip musicali. I partecipanti acquisiscono competenze pratiche e teoriche nell’ambito multidisciplinare: fotografia, riprese, montaggio, sceneggiatura, recitazione, giornalismo. Affianchiamo le segreterie nell’ideazione e scrittura dei progetti per il reperimento di risorse attraverso bandi PON, MIUR e MIBACT. Abbiamo collaborato con diversi Istituti della provincia di Chieti e Pescara tra cui Liceo Scientifico Statale “C. D’Ascanio” Montesilvano, Istituto di Istruzione Superiore “Galiani – De Sterlich” Chieti, Istituto di Istruzione Superiore “De Titta – Fermi” Lanciano, Liceo Statale “Guglielmo Marconi” Pescara. --- - Published: 2021-05-18 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/troupe-eng/ Offriamo servizi di Troupe ENG Per la realizzazione di collegamenti televisivi in diretta, interviste, reportage, documentari, format. Disponiamo di dotazioni Broadcast (video / audio / luci) professionale e siamo in grado di fornire montaggi video e regia in esterno. --- - Published: 2021-05-18 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/contatti/ Ovideo Produzioni Video Professionali Contattaci Telefono: +39 346 212 9504 Scrivici silvio@ovideo. it Dove Siamo Via Renato Paolucci, 3 Pescara (PE) Vedi sulla mappa Parliamo del tuo progetto! Se hai domande di qualsiasi genere non esitare a contattarci. Confermo di aver letto e accettare l'informativa sulla Privacy Policy Dove Siamo --- - Published: 2021-05-18 - Modified: 2024-04-29 - URL: https://ovideo.it/chi-siamo/ Su di noi OVIDEO nasce nel 2012 con l’obiettivo di offrire e sviluppare le potenzialità del linguaggio video come strumento di comunicazione sul web. Aiutiamo aziende e privati a raccontare, coinvolgere ed emozionare il proprio pubblico. Offriamo il nostro supporto professionale per campagne di marketing e piani editoriali. Grazie alla collaborazione di agenzie e tecnici del settore, OVIDEO si avvale di una rete dinamica di professionisti con cui offrire un servizio flessibile e personalizzato Perchè Sceglierci? OVIDEO è un partner strategico per la comunicazione aziendale. Andiamo oltre la semplice produzione tecnica di video perchè conosciamo le sfide delle imprese e lavoriamo con precisione e affidabilità per superarle insieme. Sviluppiamo soluzioni e servizi adeguati al budget e al target definito. Collaboriamo attivamente con i nostri clienti nella fase di progettazione e ideazione, assicurando che ogni video sia su misura per le esigenze aziendali. Il nostro metodo si basa su procedure codificate, garantendo precisione e affidabilità in ogni progetto. Abbiamo lavorato per... --- - Published: 2020-11-12 - Modified: 2024-07-25 - URL: https://ovideo.it/ ! function(w){var node = document. getElementById( 'us_bg_video_s29d' );if ( w. innerWidth --- - Published: 2020-10-07 - Modified: 2024-04-29 - URL: https://ovideo.it/servizi/ Scopri il potere dei video per costruire la tua presenza online e connetterti con il tuo pubblico. Crediamo nel potere dei media visivi non solo per raccontare storie, ma per motivare e ispirare all’azione. Video Aziendali Dal classico filmato di presentazione ai contenuti specifici per comunicare sui social e dal vivo Spot Promozionali Pubblicità orientata ai linguaggi del web, per promuovere nuovi prodotti e servizi Dirette streaming Soluzioni professionali per trasmettere in diretta eventi e convegni su Facebook e Youtube Oggi il video è lo strumento di marketing più potente che ci sia Il contenuto più efficace per attrarre clienti verso i servizi e i prodotti della tua azienda. Con i video puoi presentare idee e informazioni in modo creativo e coinvolgente, convincere concretamente i tuoi spettatori che il tuo servizio/prodotto può risolvere i loro problemi e raggiungere i risultati sperati. I nostri servizi di comunicazione video includono: spot promozionali, filmati aziendali, presentazioni di prodotti e servizi, illustrazioni animate, formazione, dirette streaming. Grazie a un team di esperti con diverse competenze, ci occupiamo di ogni fase del processo di produzione: ideazione e scrittura, scenografia luci e audio, regia, montaggio e post produzione, distribuzione dei contenuti. ContattaciIl Nostro Metodo 01. Analisi Ascoltiamo le vostre esigenze e proponiamo il tipo di video più adatto all’obiettivo 02. Sopralluogo e Scrittura Pianifichiamo tutte le scene, prendendo nota dei luoghi, i materiali e le persone coinvolte 03. Riprese Una troupe cattura tutte le immagini e l’audio necessari. 04. Montaggio e Post-Produzione Il materiale viene assemblato con musica, voce fuori campo, grafiche e testi. Tecnologie Alta Definizione 4K Riprese Aeree Animazioni Grafiche 3D --- - Published: 2020-09-27 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/blog/ BlogMassimizza il Tuo Investimento Video: La Guida OVIDEO al Riutilizzo Intelligente dei ContenutiDi Silvio D'Angelo-3 Ottobre 2025 BlogVideo Professionale vs. Smartphone: I Vantaggi Concreti che Fanno la Differenza per la Tua PMIDi Silvio D'Angelo-1 Ottobre 2025 BlogProduzione Video e Gestione Social: Perché la Specializzazione Fa la Differenza (L’Approccio OVIDEO)Di Silvio D'Angelo-30 Settembre 2025 BlogVideo Professionale per la Tua PMI: I Vantaggi Concreti che Fanno la DifferenzaDi Silvio D'Angelo-25 Settembre 2025 BlogVideo Professionali per PMI: Come Ottenere Alta Qualità con un Budget Limitato (La Guida OVIDEO)Di Silvio D'Angelo-20 Settembre 2025 BlogPrimi Passi nel Mondo del Video Professionale: La Guida Completa per Aziende e PMIDi Silvio D'Angelo-15 Settembre 2025 BlogDiritti d’Autore nei Video: La Guida OVIDEO per Comunicare in Sicurezza (Musica, Immagini, Persone)Di Silvio D'Angelo-11 Settembre 2025 BlogOttimizzazione Tecnica dei Video: La Guida OVIDEO per la Massima Qualità su Ogni PiattaformaDi Silvio D'Angelo-5 Settembre 2025 BlogCoerenza di Brand nei Video: Il Metodo OVIDEO per Valorizzare la Tua Identità VisivaDi Silvio D'Angelo-1 Settembre 2025 BlogVideo Efficaci per il Tuo Settore: Il Metodo OVIDEO per Comunicare con Precisione e ImpattoDi Silvio D'Angelo-28 Agosto 2025 BlogVideo Efficaci per il Tuo Settore: Il Metodo OVIDEO per Comunicare con Precisione e ImpattoDi Silvio D'Angelo-28 Agosto 2025 BlogIl Tuo Video ha Bisogno di un Aggiornamento? La Guida OVIDEO alla Gestione delle Modifiche nel TempoDi Silvio D'Angelo-24 Agosto 2025 BlogPiano Editoriale Video: Come Ottimizzare i Costi Senza Sacrificare Qualità ed Efficacia (La Guida OVIDEO)Di Silvio D'Angelo-18 Agosto 2025 BlogVideo Social: Qual è la Durata Perfetta per Coinvolgere Davvero (Piattaforma per Piattaforma)? Di Silvio D'Angelo-12 Agosto 2025 BlogVideo che Emozionano: Gli Elementi Chiave per Coinvolgere Davvero il Tuo PubblicoDi Silvio D'Angelo-7 Agosto 2025 Carica altro --- - Published: 2020-09-22 - Modified: 2024-04-24 - URL: https://ovideo.it/portfolio-video/ Lavori Realizzati Nel nostro Portfolio troverai esempi di come abbiamo aiutato le aziende a definire la loro immagine e a comunicare efficacemente il loro messaggio. Immergiti in un mondo di creatività e innovazione dove le idee diventano realtà tangibili che comunicano chiaramente il loro valore. TuttiComunicazione9Documentari4Eventi12Musica3Promo17 Comuni Virtuosi Idee in ViaggioDocumentari, Eventi WolmecPromo Edison StoccaggioComunicazione Sartorius Jumbo StarPromo MediterraneaEventi Vds AutomazioniPromo GADA PeoplePromo Tenuta Secolo IXPromo AUDI Zentrum PescaraPromo Green Road BikePromo Angelo Famao Tour 2024Eventi, Musica Kuriosa Officine PiacentiniPromo Carica altro Se sei curioso ma senti il bisogno del consiglio di un professionista? Contattaci Ora! --- --- ## Articoli - Published: 2025-10-31 - Modified: 2025-10-16 - URL: https://ovideo.it/non-solo-video-perche-scegliere-ovideo-per-una-comunicazione-visiva-integrata-video-foto-2/ - Categorie: Blog - Tag: Abruzzo, Artigianato, Assolutamente sì, Attività manifatturiera, Azienda, Business-to-business, Carosello, Colorimetria, Commercio elettronico, Comunicazione, Comunicazione visiva, Disegno industriale, Ecosistema, Edilizia, Filosofia, Fotografia, Headshot (singolo), Immagine, Impresa, Industria, Industria alimentare, Linguaggio, LinkedIn, Luce, Macchina, Marchio, Marketing, Moda, Moodboard, Noi di là (Lagoinha), Olismo, Online e offline, Post-produzione, Prodotto (economia), Produzione, Profondità di campo, Pubblica amministrazione, Servizio, Sito web, Social media, Still life (fotografia), Tecnologia, Valore aggiunto, Vantaggio competitivo, Voce In un mondo in cui la comunicazione visiva è sempre più centrale e pervasiva, la coerenza stilistica e narrativa tra i diversi formati (video, fotografia, grafica) è diventata un fattore critico di successo per ogni brand. Un'agenzia di comunicazione o un responsabile marketing sanno bene quanto sia importante che ogni immagine e ogni filmato "parlino la stessa lingua" visiva. Per questo, una delle domande che ci vengono poste più di frequente è: "Oltre ai video, vi occupate anche di fotografia? ". La nostra risposta è un convinto e strategico sì. Da diversi anni, infatti, "abbiamo integrato la nostra offerta con shooting fotografici professionali per garantire una comunicazione visiva completa e coerente, in particolare per campagne sui social media, siti web e cataloghi. " Ma quali sono i vantaggi concreti di affidarsi a un unico partner per la produzione visiva integrata? Quali servizi fotografici specifici offriamo? E, soprattutto, come garantiamo una perfetta armonia tra video e foto all'interno di uno stesso progetto? In questo articolo, esploreremo in dettaglio il nostro approccio alla comunicazione visiva a 360 gradi. Analizzeremo: I vantaggi strategici e operativi di un approccio integrato. Le tipologie di servizi fotografici professionali che mettiamo a disposizione. Il nostro metodo per garantire una coerenza stilistica impeccabile tra video e foto. Comunicazione Visiva Integrata: I Vantaggi di un Partner Unico per Video e Foto Affidarsi a un unico partner strategico come OVIDEO per la gestione integrata della produzione video e fotografica offre vantaggi significativi e concreti sotto diversi punti di vista: strategico, creativo, operativo ed economico. Per un'agenzia di comunicazione o per il reparto marketing di un'azienda, questa scelta si traduce in un processo più snello, un risultato più coerente e un'ottimizzazione generale delle risorse. Ecco i principali benefici del nostro approccio integrato: 1. Visione Visiva Unificata e Identità di Brand Solida Il vantaggio più importante è senza dubbio la garanzia di una coerenza stilistica e narrativa assoluta tra tutti i materiali visivi prodotti. Avere un'unica regia creativa e una supervisione centrale assicura che i colori, le inquadrature, le atmosfere, l'uso della luce e il linguaggio visivo generale siano armonizzati. Questo significa che il video corporate, le foto di prodotto per l'e-commerce, i ritratti del team su LinkedIn e le clip per i social media comunicheranno in perfetta sinergia, rafforzando l'identità del brand in modo potente e trasmettendo un messaggio coordinato, professionale e immediatamente riconoscibile su tutti i canali. Questo è particolarmente cruciale in progetti articolati come lanci di prodotto, campagne aziendali o percorsi di rebranding, dove la forza del messaggio risiede proprio nella continuità tra tutti i contenuti visivi. 2. Strategia Creativa Condivisa e Racconto Integrato Con OVIDEO, video e foto non nascono in parallelo come due progetti separati, ma scaturiscono da un’unica visione strategica e da un unico concept creativo. Questo significa che il materiale fotografico viene già pianificato in funzione della narrazione video, e viceversa. Si evitano così ridondanze, contraddizioni o scollamenti stilistici tra i contenuti. Lavoriamo per costruire un racconto integrato, dove ogni immagine fotografica può rafforzare e anticipare il messaggio del video, o completarlo offrendo un punto di vista diverso ma coerente. 3. Ottimizzazione di Tempi e Risorse: Più Efficienza, Meno Complessità Avere un solo interlocutore e un unico team di produzione coordinato semplifica enormemente il processo gestionale. Questo permette di: Ridurre il numero di briefing e... --- - Published: 2025-10-22 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/agenzie-e-produzione-video-il-processo-di-collaborazione-ovideo-dal-brief-alla-consegna-2/ - Categorie: Blog - Tag: Abruzzo, Adobe After Effects, Adobe Premiere Pro, Brand identity, Clientela (economia), Comunicazione, Documenti Google, Facebook, Filosofia, Google Sheets, Impresa, Instagram, Know-how, Lavoro agile, Libero professionista, Linguaggio, LinkedIn, Logica, Moodboard, Pinterest, Post-produzione, Posta elettronica, Produzione, Project management, Project manager, Proposta di valore, Retroazione, Singolo (musica), Sito web, Social media, Soddisfazione del cliente, Software, Stakeholder, Storytelling, Strategia, Strumenti di project management, Tecnologia, TikTok, Trello, Vantaggio competitivo, Vimeo, WhatsApp, YouTube Per un Account Manager o un Project Manager di un'agenzia di comunicazione, scegliere il partner giusto per la produzione video è una decisione strategica cruciale. La fluidità del processo, la trasparenza della comunicazione, l'affidabilità nelle scadenze e la qualità del prodotto finale sono elementi non negoziabili che possono determinare il successo di un'intera campagna e la soddisfazione del cliente finale. In OVIDEO, comprendiamo profondamente queste esigenze perché siamo abituati a lavorare in sinergia con le agenzie. Per questo, abbiamo sviluppato un processo standard chiaro e collaudato. In sintesi, "collaboriamo con le agenzie seguendo un processo in 4 fasi: Briefing dettagliato > Pianificazione condivisa > Produzione trasparente con feedback agili > Consegna puntuale. Semplice, efficiente, affidabile: il partner ideale per i vostri video! " Ma cosa significa concretamente ogni fase? Come garantiamo una collaborazione senza stress che valorizzi il ruolo strategico dell'agenzia? In questo articolo, esploreremo in dettaglio il nostro metodo di lavoro pensato per le agenzie. Analizzeremo: Come gestiamo la fase di briefing per garantire un allineamento perfetto. Gli strumenti e le metodologie che usiamo per una pianificazione condivisa e una produzione trasparente. Il nostro approccio alla consegna e alla partnership a lungo termine, che va oltre il singolo progetto. La Fase di Briefing: Costruire le Fondamenta di un Progetto di Successo Dal nostro punto di vista, un brief efficace, chiaro e completo è il punto di partenza imprescindibile per qualsiasi produzione video di successo. Quando collaboriamo con un’agenzia di comunicazione, il brief rappresenta il ponte strategico tra la sua visione, gli obiettivi del suo cliente finale e la nostra capacità di trasformare tutto questo in immagini, suoni e ritmo narrativo. Un buon brief non è un vincolo rigido, ma uno strumento di allineamento fondamentale da cui partire per costruire, insieme, un progetto video all'altezza delle aspettative. Ecco cosa cerchiamo, idealmente, in un brief ben strutturato e quali elementi consideriamo essenziali: Gli Elementi Essenziali di un Brief Efficace Obiettivo Chiaro del Video: È fondamentale capire cosa il video deve concretamente ottenere. Deve aumentare la notorietà del brand? Lanciare un nuovo prodotto? Formare il personale di un'azienda? Rafforzare la reputazione istituzionale del cliente finale? Definire con precisione l'obiettivo primario guida ogni singola scelta produttiva e narrativa che faremo. Target di Riferimento Dettagliato: Conoscere il destinatario del messaggio è cruciale. Un video pensato per un pubblico giovane e dinamico su TikTok avrà caratteristiche (di ritmo, stile, linguaggio) molto diverse da uno rivolto a investitori o a stakeholder istituzionali su LinkedIn. Più informazioni abbiamo sul target, più possiamo calibrare il tono, il ritmo e le scelte visive per massimizzare la risonanza del messaggio. Messaggi Chiave da Veicolare: Idealmente, il brief dovrebbe evidenziare uno o, al massimo, due o tre messaggi centrali che il video deve comunicare. Il nostro lavoro, in fase creativa e di montaggio, sarà quello di farli emergere in modo chiaro, incisivo e coerente con l'identità del cliente. Contesto Narrativo e Stile Desiderato: È estremamente utile per noi sapere se esistono contenuti video pregressi con cui mantenere una coerenza visiva, o se ci sono esempi di altri video (positivi o negativi) a cui l'agenzia o il cliente si ispirano. È altrettanto importante definire il tono generale desiderato: istituzionale, emozionale, ironico, epico, documentaristico, ecc. Vincoli e Risorse Già Disponibili: Conoscere fin da subito i paletti e le opportunità è fondamentale per una... --- - Published: 2025-10-14 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/non-solo-video-perche-scegliere-ovideo-per-una-comunicazione-visiva-integrata-video-foto/ - Categorie: Blog In un mondo in cui la comunicazione visiva è sempre più centrale, la coerenza stilistica e narrativa tra i diversi formati (video, fotografia, grafica) è diventata un fattore critico di successo per ogni brand. Un'agenzia o un responsabile marketing sanno bene quanto sia importante che ogni immagine e ogni filmato parlino la stessa lingua. Per questo, una delle domande che ci vengono poste più di frequente è: "Oltre ai video, vi occupate anche di fotografia? ". La nostra risposta è un convinto sì. Da diversi anni, infatti, "abbiamo integrato la nostra offerta con shooting fotografici professionali per garantire una comunicazione visiva completa e coerente, in particolare per campagne sui social media, siti web e cataloghi. " Ma quali sono i vantaggi concreti di affidarsi a un unico partner per la produzione visiva integrata? Quali servizi fotografici specifici offriamo? E come garantiamo una perfetta armonia tra video e foto? In questo articolo, esploreremo in dettaglio il nostro approccio alla comunicazione visiva a 360 gradi. Analizzeremo: I vantaggi strategici e operativi di un approccio integrato. Le tipologie di servizi fotografici professionali che mettiamo a disposizione. Il nostro metodo per garantire una coerenza stilistica impeccabile tra video e foto. Comunicazione Visiva Integrata: I Vantaggi di un Partner Unico per Video e Foto Affidarsi a un unico partner strategico come OVIDEO per la gestione integrata della produzione video e fotografica offre vantaggi significativi e concreti sotto diversi punti di vista: strategico, creativo, operativo ed economico. Per un'agenzia di comunicazione o per il reparto marketing di un'azienda, questa scelta si traduce in un processo più snello, un risultato più coerente e un'ottimizzazione generale delle risorse. Ecco i principali benefici del nostro approccio integrato: 1. Una Visione Visiva Unificata e Coerente Il vantaggio più importante è senza dubbio la garanzia di una coerenza stilistica e narrativa assoluta tra tutti i materiali visivi prodotti. Avere un'unica regia creativa e una supervisione centrale assicura che i colori, le inquadrature, le atmosfere, l'uso della luce e il linguaggio visivo generale siano armonizzati. Questo significa che il video corporate, le foto di prodotto per l'e-commerce, i ritratti del team su LinkedIn e le clip per i social media comunicheranno in perfetta sinergia, rafforzando l'identità del brand in modo potente e trasmettendo un messaggio coordinato, professionale e immediatamente riconoscibile su tutti i canali. 2. Una Pianificazione Più Efficiente e un'Ottimizzazione dei Costi Coordinando la produzione video e fotografica all'interno dello stesso progetto, è possibile ottenere un'efficienza operativa altrimenti irraggiungibile. In molti casi, possiamo organizzare sessioni di shooting ibride, in cui foto e video vengono realizzati nella stessa giornata, sfruttando gli stessi set, gli stessi soggetti (testimonial, dipendenti, modelli), le stesse scenografie o prodotti. Questo approccio permette di: Ottimizzare drasticamente i tempi di produzione. Ridurre o eliminare i costi duplicati legati alla logistica, all'affitto di location, al noleggio di attrezzature (specialmente le luci) e alla presenza dello staff sul set. 3. Una Sinergia Creativa e Produttiva sul Set Lavorare con un unico team di produzione (o con un team coordinato da un'unica regia) permette di avere una squadra già affiatata, che condivide un linguaggio tecnico comune e una visione estetica allineata fin dall'inizio. Questo evita potenziali sovrapposizioni di lavoro, ridondanze o, peggio, contrasti stilistici tra i contenuti video e fotografici. Quando videomaker e fotografo lavorano in sinergia sotto una direzione creativa condivisa,... --- - Published: 2025-10-08 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/agenzie-e-produzione-video-il-processo-di-collaborazione-ovideo-dal-brief-alla-consegna/ - Categorie: Blog Per un Account Manager o un Project Manager di un'agenzia di comunicazione, scegliere il partner giusto per la produzione video è una decisione strategica cruciale. La fluidità del processo, la trasparenza della comunicazione, l'affidabilità nelle scadenze e la qualità del prodotto finale sono elementi non negoziabili che possono determinare il successo di un'intera campagna e la soddisfazione del cliente finale. In OVIDEO, comprendiamo profondamente queste esigenze perché siamo abituati a lavorare in sinergia con le agenzie. Per questo, abbiamo sviluppato un processo standard chiaro e collaudato. In sintesi, "collaboriamo con le agenzie seguendo un processo in 4 fasi: Briefing dettagliato > Pianificazione condivisa > Produzione trasparente con feedback agili > Consegna puntuale. Semplice, efficiente, affidabile: il partner ideale per i vostri video! " Ma cosa significa concretamente ogni fase? Come garantiamo una collaborazione senza stress che valorizzi il ruolo strategico dell'agenzia? In questo articolo, esploreremo in dettaglio il nostro metodo di lavoro pensato per le agenzie. Analizzeremo: Come gestiamo la fase di briefing per garantire un allineamento perfetto. Gli strumenti e le metodologie che usiamo per una pianificazione condivisa e una produzione trasparente. Il nostro approccio alla consegna e alla partnership a lungo termine, che va oltre il singolo progetto. La Fase di Briefing: Costruire le Fondamenta di un Progetto di Successo Dal nostro punto di vista, un brief efficace, chiaro e completo è il punto di partenza imprescindibile per qualsiasi produzione video di successo. Quando collaboriamo con un’agenzia di comunicazione, il brief rappresenta il ponte strategico tra la sua visione, gli obiettivi del suo cliente finale e la nostra capacità di trasformare tutto questo in immagini, suoni e ritmo narrativo. Un buon brief non è un vincolo rigido, ma uno strumento di allineamento fondamentale da cui partire per costruire, insieme, un progetto video all'altezza delle aspettative. Ecco cosa cerchiamo, idealmente, in un brief ben strutturato e quali elementi consideriamo essenziali: Gli Elementi Essenziali di un Brief Efficace Obiettivo Chiaro del Video: È fondamentale capire cosa il video deve concretamente ottenere. Deve aumentare la notorietà del brand? Lanciare un nuovo prodotto? Formare il personale di un'azienda? Rafforzare la reputazione istituzionale del cliente finale? Definire con precisione l'obiettivo primario guida ogni singola scelta produttiva e narrativa che faremo. Target di Riferimento Dettagliato: Conoscere il destinatario del messaggio è cruciale. Un video pensato per un pubblico giovane e dinamico su TikTok avrà caratteristiche (di ritmo, stile, linguaggio) molto diverse da uno rivolto a investitori o a stakeholder istituzionali su LinkedIn. Più informazioni abbiamo sul target, più possiamo calibrare il tono, il ritmo e le scelte visive per massimizzare la risonanza del messaggio. Messaggi Chiave da Veicolare: Idealmente, il brief dovrebbe evidenziare uno o, al massimo, due o tre messaggi centrali che il video deve comunicare. Il nostro lavoro, in fase creativa e di montaggio, sarà quello di farli emergere in modo chiaro, incisivo e coerente con l'identità del cliente. Contesto Narrativo e Stile Desiderato: È estremamente utile per noi sapere se esistono contenuti video pregressi con cui mantenere una coerenza visiva, o se ci sono esempi di altri video (positivi o negativi) a cui l'agenzia o il cliente si ispirano. È altrettanto importante definire il tono generale desiderato: istituzionale, emozionale, ironico, epico, documentaristico, ecc. Vincoli e Risorse Già Disponibili: Conoscere fin da subito i paletti e le opportunità è fondamentale per una... --- - Published: 2025-10-03 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/massimizza-il-tuo-investimento-video-la-guida-ovideo-al-riutilizzo-intelligente-dei-contenuti/ - Categorie: Blog Per un titolare di una piccola o media impresa, ogni investimento deve essere attentamente ponderato per massimizzarne il ritorno. Quando si decide di produrre un video professionale, una delle domande più intelligenti e strategiche da porsi è: "Come posso far sì che questo video lavori per me il più a lungo e nel modo più efficace possibile? ". La risposta risiede nel riutilizzo strategico dei contenuti. Un video ben fatto non dovrebbe mai essere un contenuto "usa e getta", ma un asset versatile e duraturo. In OVIDEO, progettiamo ogni produzione con questa filosofia in mente: "I video realizzati da OVIDEO sono pensati per essere modulari e possono essere facilmente adattati e riutilizzati per creare contenuti brevi per i social media (Reel, Stories) oppure integrati in campagne di comunicazione più ampie. " Ma come funziona in pratica questo approccio? E come può un singolo video trasformarsi in una campagna di comunicazione multi-piattaforma? In questa guida completa, esploreremo come massimizzare il valore di ogni video prodotto. Analizzeremo: Come progettiamo i video fin dall'inizio per renderli riutilizzabili e modulari. 10 esempi concreti e creativi di come "smontare" un video master in micro-contenuti. Come attivare i vostri video su tutti i canali di comunicazione, anche quelli offline. Progettare per Durare: La Produzione Modulare di OVIDEO Quando OVIDEO progetta un video "master", come ad esempio un video di presentazione aziendale o un mini-documentario, lo fa fin dall’inizio con una visione modulare. Questo significa pensare non solo al prodotto finito nella sua interezza, ma anche a come ogni singolo elemento che lo compone – ogni inquadratura, ogni frase di un'intervista, ogni grafica animata – potrà essere isolato, rielaborato e riutilizzato in modo efficace nel tempo. Questa filosofia nasce da una consapevolezza strategica profonda: una buona produzione video non finisce con la consegna del video master, ma, al contrario, da lì inizia la lunga e proficua vita di una moltitudine di contenuti derivati, utili per alimentare i canali social, per arricchire campagne pubblicitarie, per catturare l'attenzione durante fiere, per rendere più efficaci le newsletter, e per molto altro ancora. Ecco come lavoriamo concretamente per rendere ogni video master una vera e propria risorsa strategica a lungo termine per i nostri clienti: Pianificazione Modulare in Fase di Scrittura e Regia: Durante la cruciale fase di pre-produzione, non ci limitiamo a scrivere una storia lineare. Costruiamo una scaletta e un testo che siano intrinsecamente flessibili, in cui ogni sezione del video (ad esempio, la presentazione di un valore aziendale, la descrizione di un servizio, la testimonianza di un collaboratore) possa potenzialmente funzionare anche come contenuto autonomo e di senso compiuto. Prevediamo fin da subito sequenze con un inizio e una chiusura chiari, in modo che possano essere estratte facilmente in fase di montaggio senza la necessità di complessi rifacimenti. Interviste Più Lunghe del Necessario: Quando realizziamo delle interviste, che siano al titolare dell'azienda, a un dipendente o a un cliente, registriamo sempre una quantità di materiale significativamente maggiore rispetto a quella strettamente necessaria per il montaggio principale. Questo "tesoro" di parlato autentico ci permette di creare in futuro, con grande facilità, una vasta gamma di contenuti derivati: pillole video tematiche su argomenti specifici, FAQ in formato video per il sito o per i social, brevi clip motivazionali o ispiranti, o estratti di testimonianze da usare come riprova sociale. Il... --- - Published: 2025-10-01 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/video-professionale-vs-smartphone-i-vantaggi-concreti-che-fanno-la-differenza-per-la-tua-pmi/ - Categorie: Blog Nell'era degli smartphone con fotocamere sempre più potenti, molti titolari di piccole e medie imprese si pongono una domanda legittima: ha ancora senso investire in un video professionale, o posso fare tutto "in casa"? Sebbene la tecnologia ci abbia dato strumenti incredibili, la differenza tra un contenuto amatoriale e una produzione professionale rimane abissale, non solo nell'estetica, ma soprattutto nei risultati di business che è in grado di generare. Come diciamo sempre in OVIDEO, scegliere la via professionale porta a due vantaggi tangibili e immediati: "Un video professionale vi permette di posizionarvi sul mercato su un segmento più alto rispetto alla vostra concorrenza e di risparmiare tempo prezioso per concentrarvi sul vostro core business. " Ma come si traducono questi benefici nella pratica? E perché un video "fatto in casa" rischia di essere un'occasione sprecata, se non addirittura controproducente? In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio il confronto tra i due approcci, esplorando: Il divario in termini di qualità percepita e posizionamento del brand. Il "costo nascosto" del fai-da-te in termini di tempo e focus per l'imprenditore. La differenza cruciale in termini di efficacia strategica tra un contenuto pensato e uno improvvisato. Qualità Percepita e Posizionamento: Perché un Video Professionale Comunica Successo La qualità e la coerenza di un video professionale incidono in modo profondo e immediato sulla percezione che un potenziale cliente ha di un’azienda, specialmente se si tratta di una piccola impresa. In un mercato digitale dove la prima impressione conta enormemente – e spesso si forma in una manciata di secondi – il video diventa uno specchio visivo del valore percepito dell’impresa: un video curato, professionale e ben fatto equivale, nella mente dello spettatore, a un’azienda curata, professionale e di successo. Ma quali sono gli elementi chiave che comunicano questa alta qualità, affidabilità e successo? Luce e Fotografia Professionale: Una buona illuminazione è fondamentale. Conferisce profondità e tridimensionalità alla scena, crea un tono emotivo coerente e valorizza i soggetti, che siano persone o prodotti. I video amatoriali, anche se girati con uno smartphone di ultima generazione, spesso appiattiscono i volti, generano ombre casuali o restituiscono colori sbilanciati e poco naturali, comunicando un senso di trascuratezza. Qualità Audio Impeccabile: L’audio è uno degli aspetti più frequentemente trascurati nei video girati autonomamente, ma paradossalmente è uno dei più influenti sulla percezione della qualità generale. Un audio chiaro, con voci nitide, ben bilanciate e senza fastidiosi rumori ambientali o riverberi, comunica immediatamente professionalità, cura del dettaglio e rispetto per chi ascolta. Montaggio Fluido e Ritmato: Il modo in cui le scene sono collegate tra loro è cruciale. L’uso di transizioni ben calibrate, il ritmo narrativo dato dal montaggio, la scelta di una colonna sonora coerente e la precisione nel taglio delle sequenze fanno la differenza tra un video che “scorre” fluidamente e cattura l'attenzione, e uno che appare discontinuo, amatoriale e che "stanca" lo spettatore. Un montaggio professionale è un segnale sottile ma fortissimo di affidabilità e competenza. Elementi Grafici Personalizzati e Coesi: Titoli animati, call-to-action visive, sottopancia (lower-thirds) e una palette cromatica coordinata con l’identità del brand non sono solo abbellimenti. Trasmettono ordine, struttura e una visione d'insieme. Un brand che ha investito tempo e risorse per armonizzare la propria comunicazione visiva anche nei video viene percepito come solido, organizzato e credibile. Narrazione Ben Costruita: Al di là della tecnica,... --- - Published: 2025-09-30 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/produzione-video-e-gestione-social-perche-la-specializzazione-fa-la-differenza-lapproccio-ovideo/ - Categorie: Blog Quando un titolare di una piccola impresa decide di investire in un video professionale, una delle domande più pratiche che sorgono è: "E una volta che il video è pronto, chi si occupa di pubblicarlo e promuoverlo sui social? Questo servizio è incluso? ". È una domanda legittima, che tocca il cuore della differenza tra la creazione di un contenuto di valore e la sua distribuzione strategica. In OVIDEO, la nostra risposta è basata sulla trasparenza e sulla specializzazione: "No, il nostro servizio di produzione video non include direttamente la pubblicazione quotidiana sui canali social o la creazione di grafiche per i post, ma nel caso in cui il cliente non abbia un responsabile della comunicazione, vi possiamo mettere in contatto con partner di fiducia specializzati nella gestione social. " Questa non è una mancanza, ma una scelta strategica precisa, pensata per garantire la massima qualità in ogni ambito della vostra comunicazione. In questo articolo, esploreremo in dettaglio perché crediamo nella specializzazione e come il nostro approccio collaborativo possa offrirvi il meglio di entrambi i mondi. Analizzeremo: Perché OVIDEO si concentra sulla produzione video strategica di alta qualità. Come funziona il nostro ecosistema di partner fidati per la gestione social e la grafica. Qual è il supporto concreto che forniamo per massimizzare l'efficacia dei vostri video sui social. Perché OVIDEO si Concentra sulla Produzione Video Strategica OVIDEO è nata con una visione chiara e specialistica: diffondere la cultura della comunicazione video professionale, strategica e di alta qualità. Questa missione ci ha guidato fin dai nostri inizi, molto prima che la diffusione capillare dei social media rendesse il concetto di “contenuto video” una pratica quotidiana per ogni brand. Abbiamo seguito con enorme attenzione e interesse l’evoluzione di piattaforme come Instagram, TikTok, Facebook e LinkedIn, studiandone i linguaggi e le potenzialità. Tuttavia, abbiamo fatto una scelta consapevole e strategica: quella di non occuparci direttamente della gestione operativa dei social media né della creazione continuativa di grafiche per i post. La Forza della Specializzazione Verticale Perché questa scelta? Perché crediamo fermamente che ogni ambito della comunicazione digitale moderna richieda competenze verticali, approfondite e costantemente aggiornate. Il mondo dei social media è un universo complesso, con regole, algoritmi, tempi, linguaggi e trend propri, in continua e rapidissima evoluzione. La creazione di contenuti testuali efficaci (copywriting), la pianificazione di un calendario editoriale, la gestione delle community (community management), l'impostazione di campagne pubblicitarie a pagamento (social media advertising) e il design grafico per i post sono attività che richiedono figure professionali dedicate, che vivono e respirano quelle piattaforme ogni singolo giorno. Il Nostro Focus: Contenuti Video come Asset Strategici Noi di OVIDEO, invece, scegliamo di concentrare tutte le nostre energie, la nostra passione e la nostra expertise su ciò che sappiamo fare al meglio: costruire contenuti video con una visione strategica a monte. Non pensiamo ai video come a semplici clip da postare e dimenticare, ma come a veri e propri strumenti di comunicazione di alto valore, pensati per rappresentare l'identità, i valori e la qualità di un’azienda in modo chiaro, professionale e autentico. Le nostre produzioni video sono asset durevoli, coerenti con una strategia di comunicazione più ampia e capaci di generare valore nel tempo. Anche quando realizziamo video brevi e dinamici, perfettamente adattabili a Instagram o TikTok, questi si distinguono nettamente nella massa dei... --- - Published: 2025-09-25 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/video-professionale-per-la-tua-pmi-i-vantaggi-concreti-che-fanno-la-differenza/ - Categorie: Blog Se sei il titolare di una piccola o media impresa, ti sarai chiesto più volte se investire in un video professionale sia una scelta giusta e sostenibile per la tua attività. La risposta è un deciso sì, e i benefici vanno ben oltre un semplice miglioramento estetico della tua comunicazione. Un video professionale è un vero e proprio asset strategico, capace di generare valore tangibile. Come diciamo sempre in OVIDEO, "il principale vantaggio è l'impatto visivo sul vostro pubblico, che vi riconoscerà come un'azienda più strutturata e di successo. " Ma questo è solo il punto di partenza. Un video ben fatto, pensato e realizzato da professionisti, può influenzare positivamente il marketing, accelerare le vendite, migliorare l'efficienza interna e, soprattutto, costruire un legame di fiducia con i tuoi clienti. In questo articolo, esploreremo in dettaglio i vantaggi concreti che la tua PMI può ottenere da un video professionale. Analizzeremo: I benefici misurabili del video professionale in termini di marketing, vendite ed efficienza. Il ruolo unico del video nel costruire fiducia e trasmettere l'autenticità della tua impresa. Come un video di qualità ti permette di distinguerti dalla concorrenza e di competere ad armi pari, anche con realtà più grandi. Oltre l'Immagine: I Benefici Misurabili del Video Professionale Un video professionale offre benefici tangibili e misurabili per una piccola impresa, che si estendono ben oltre il semplice e pur importante impatto visivo o la percezione di un’azienda più solida e strutturata. Quando ben progettato e strategicamente integrato nella comunicazione, un video diventa un motore potente capace di generare valore concreto in diverse aree chiave del business. Ecco alcuni dei principali vantaggi che un titolare di PMI può realisticamente aspettarsi, divisi per ambito di applicazione: 1. Vantaggi per il Marketing e la Visibilità Online Aumento del Tempo di Permanenza sul Sito Web: Un video ben strutturato e coinvolgente sulla tua homepage o su una pagina di servizio "cattura" l'utente e lo trattiene più a lungo sul tuo sito. Questo non solo migliora l'engagement, ma riduce anche il "bounce rate" (la frequenza di rimbalzo), un segnale molto positivo per i motori di ricerca. Miglior Posizionamento SEO: Google e gli altri motori di ricerca premiano i siti web che offrono contenuti ricchi, di alta qualità e utili per l'utente, e i video rientrano a pieno titolo in questa categoria. A parità di altri fattori, una pagina con un video pertinente e ben ottimizzato ha maggiori probabilità di posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca, aumentando la tua visibilità organica. Incremento della Reach Organica sui Social Media: Gli algoritmi delle principali piattaforme social (come Facebook, Instagram e LinkedIn) danno una priorità sempre maggiore ai contenuti video nativi. Pubblicare video di qualità significa avere maggiori possibilità che il tuo contenuto venga mostrato a un pubblico più ampio in modo organico, amplificandone la visibilità senza costi pubblicitari aggiuntivi. 2. Vantaggi per le Vendite e le Conversioni Aumento del Tasso di Conversione: Un video esplicativo o una demo di prodotto posizionati strategicamente su una landing page o su una scheda prodotto possono aumentare in modo significativo le vendite o le richieste di contatto. Grazie alla loro capacità di spiegare concetti complessi in modo semplice e di creare un impatto emotivo, i video sono strumenti di persuasione estremamente efficaci. Accorciamento del Ciclo di Vendita: Mostrare in modo chiaro, diretto... --- - Published: 2025-09-20 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/video-professionali-per-pmi-come-ottenere-alta-qualita-con-un-budget-limitato-la-guida-ovideo/ - Categorie: Blog Per un titolare di una piccola o media impresa, l'idea di investire in video professionali per la propria comunicazione può spesso scontrarsi con un grande punto interrogativo: il budget. È una domanda legittima e molto comune: "Posso permettermi un video di alta qualità? Esistono soluzioni professionali anche per chi ha risorse limitate? ". La risposta, se si adotta un approccio strategico e intelligente, è un sonoro "sì". In OVIDEO, abbiamo costruito gran parte della nostra esperienza proprio sul supportare le PMI in questo percorso, e la nostra filosofia è chiara: "Assolutamente sì, per ottimizzare i costi ci sono diverse strategie e partono tutte da una attenta fase di pre-produzione. " La chiave non è "spendere meno", ma "investire meglio". Un budget contenuto non deve essere un limite alla qualità, ma uno stimolo per fare scelte più mirate, creative ed efficaci. In questa guida, esploreremo come anche le piccole e medie imprese possano accedere a produzioni video di alto livello senza sprechi. Analizzeremo: Il ruolo cruciale della pre-produzione strategica per ottimizzare ogni risorsa. Soluzioni video concrete, efficaci e accessibili pensate appositamente per le PMI. Come un approccio ibrido, che valorizza le risorse interne con una guida esperta, possa essere una scelta vincente. L'Importanza della Pre-Produzione: La Chiave per Ottimizzare i Costi Per una piccola impresa con un budget da gestire con attenzione, la fase di pre-produzione non è un semplice passaggio tecnico, ma il momento strategico più cruciale di tutto il processo. È in questa fase di pianificazione che si gettano le fondamenta per un video che sia non solo efficace e professionale, ma anche economicamente sostenibile. L’obiettivo che ci poniamo in OVIDEO non è “fare di più con meno”, ma fare le scelte giuste fin dall'inizio, in modo che ogni singolo euro investito dall'imprenditore possa generare il massimo impatto comunicativo possibile. Superare il Blocco Mentale: "Budget Limitato" non significa "Bassa Qualità" Il primo passo che facciamo insieme al cliente è un cambio di prospettiva. È fondamentale superare il preconcetto che un budget limitato equivalga inevitabilmente a un risultato di bassa qualità. In OVIDEO, aiutiamo l'imprenditore a capire che: La qualità non dipende dalla quantità di effetti speciali o dall'opulenza dell'attrezzatura, ma dalla chiarezza del messaggio, dalla coerenza visiva e dalla capacità di raccontare bene una storia vera e autentica. Un budget definito può diventare un potente vincolo creativo. Le limitazioni, se gestite con intelligenza, spesso spingono a trovare soluzioni più originali, più dirette e più autentiche, che possono risultare persino più efficaci di produzioni più complesse e costose. Coinvolgiamo attivamente l'imprenditore nella visione strategica: ogni scelta viene spiegata, motivata e condivisa. Questo processo non solo genera fiducia e consapevolezza, ma trasforma il cliente da semplice committente a vero e proprio editore del proprio contenuto, consapevole del valore di ogni decisione. Le Decisioni Chiave in Pre-Produzione che Fanno la Differenza Durante la fase di pre-produzione, ci concentriamo su alcune decisioni chiave che hanno un impatto diretto e significativo sia sulla qualità del video che sull'ottimizzazione dei costi: Definizione Chiara dell’Obiettivo: Aiutiamo l'imprenditore a identificare con precisione cosa vuole ottenere dal suo primo video: aumentare la notorietà? Rafforzare la fiducia nel brand? Lanciare un nuovo prodotto? Spiegare un servizio complesso? Avere un obiettivo chiaro e univoco permette di evitare la produzione di contenuti generici, poco incisivi e che disperdono il budget. Scelta... --- - Published: 2025-09-15 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/primi-passi-nel-mondo-del-video-professionale-la-guida-completa-per-aziende-e-pmi/ - Categorie: Blog Per un titolare di una piccola o media impresa, l'idea di utilizzare video professionali per comunicare il proprio valore può essere tanto allettante quanto intimidatoria. Da dove si comincia? Qual è il primo passo da fare? È un investimento sostenibile per la mia realtà? Questi sono dubbi legittimi per chi ogni giorno è concentrato sulle urgenze operative del proprio business. Il primo passo, ancora prima di pensare a telecamere e budget, è strategico. In OVIDEO, la nostra filosofia è guidarvi fin da subito: "Prima di partire con la produzione video possiamo aiutarvi a capire se è possibile costruire la propria comunicazione con gli strumenti interni all'azienda o è necessario avvalersi di consulenti esterni. " Questo approccio consulenziale è fondamentale per fare scelte consapevoli. In questa guida completa, pensata appositamente per le aziende e le PMI che muovono i primi passi nel mondo del video, vi accompagneremo attraverso il percorso iniziale. Esploreremo: Il primo, fondamentale passo strategico: definire un obiettivo chiaro e realistico. Come fare un'analisi onesta delle proprie risorse per decidere tra "fai-da-te" e professionisti. Cosa succede concretamente quando si decide di iniziare un percorso con un partner esperto come OVIDEO. Il Primo Passo Fondamentale: Definire un Obiettivo Chiaro e Realistico Dal punto di vista di un titolare di piccola impresa – spesso focalizzato sulle urgenze quotidiane, con risorse che devono essere gestite con la massima attenzione – il primissimo passo strategico che noi di OVIDEO consigliamo non riguarda la scelta delle attrezzature o la definizione di un budget, ma una domanda semplice e potente: “Cosa voglio ottenere concretamente da questo video? ” È da questa domanda che nasce il nostro lavoro di affiancamento consulenziale. Insieme, aiutiamo l'imprenditore a mettere a fuoco un obiettivo che sia semplice, realistico e utile nel breve termine. Non si tratta di pianificare una campagna di comunicazione globale, ma di identificare un bisogno primario a cui il video può rispondere efficacemente. Alcuni obiettivi comuni per un primo video possono essere: Farsi conoscere: Aumentare la notorietà del brand sul mercato locale o di nicchia. Raccontare cosa si fa: Spiegare in modo chiaro e coinvolgente i propri prodotti o servizi. Generare fiducia: Mostrare il volto umano dell'azienda, la passione e la competenza del team. Spiegare un prodotto complesso: Utilizzare il video per rendere comprensibili caratteristiche tecniche o vantaggi difficili da comunicare solo con il testo. Distinguersi dalla concorrenza: Presentarsi al pubblico con un'immagine più professionale e curata rispetto ai competitor. Il Video di Presentazione Aziendale: Un Primo Passo Strategico e di Grande Valore In questo percorso iniziale, in OVIDEO proponiamo spesso come primo contenuto strategico la realizzazione di un video di presentazione dell'impresa. Perché? Perché questo tipo di video ha il miglior rapporto tra investimento effettuato e valore generato nel tempo. Un video di presentazione ben fatto diventa un asset fondamentale per l'azienda: racconta in modo sintetico ed efficace chi siete, cosa fate, perché lo fate, e offre una panoramica chiara dei vostri prodotti e servizi. È uno strumento estremamente versatile, utile sia per convincere i clienti potenziali sul vostro sito web, sia per presentarvi a partner commerciali, a possibili investitori o a nuovi talenti durante fiere o eventi. Questo tipo di video, inoltre, può essere realizzato in diverse modalità, adattandosi perfettamente al tono di voce, allo stile e alle risorse del cliente: Un'intervista semplice e autentica... --- - Published: 2025-09-11 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/diritti-dautore-nei-video-la-guida-ovideo-per-comunicare-in-sicurezza-musica-immagini-persone/ - Categorie: Blog Realizzare un video di impatto per la propria azienda è un processo creativo ed entusiasmante, ma per un Responsabile Marketing c'è un aspetto tanto cruciale quanto complesso da non sottovalutare mai: la gestione dei diritti d'autore. Utilizzare una musica, un'immagine o riprendere una persona senza le corrette autorizzazioni può trasformare un investimento di successo in un serio problema legale, economico e di immagine. Come si naviga, quindi, nel complesso mondo delle licenze per musiche, immagini di repertorio e diritti di immagine delle persone? In OVIDEO, la tutela legale dei nostri clienti è una priorità assoluta, per questo abbiamo un approccio metodico e trasparente: "Abbiamo a disposizione delle ampie librerie di musica e immagini libere da diritti commerciali, dette 'Royalty free'," ma il nostro supporto va ben oltre. In questa guida completa, affronteremo i tre pilastri della gestione dei diritti nella produzione video, per aiutarvi a comunicare in totale sicurezza. Esploreremo: Come gestire correttamente i diritti musicali, districandosi tra licenze Royalty-Free, Copyright e Creative Commons. Come utilizzare immagini di repertorio (stock) garantendo qualità e sicurezza legale. Come tutelare i diritti di immagine dei "talenti" coinvolti (attori, testimonial, dipendenti). Gestire i Diritti Musicali: Royalty-Free, Copyright e Creative Commons, Facciamo Chiarezza La colonna sonora è l'anima di un video, ma la sua scelta non è solo una questione creativa: è soprattutto una questione legale. Per aiutare un Responsabile Marketing a muoversi con chiarezza nel mondo delle licenze musicali, è utile distinguere le tre principali categorie e capire come OVIDEO accompagna il cliente nella scelta più efficace, legale e sostenibile nel tempo. 1. Musica Royalty-Free (a pagamento, ma senza costi ricorrenti) Cosa significa: Contrariamente a quanto il nome possa far pensare, "Royalty-free" non vuol dire “gratuita”. Significa che, pagando una sola volta una licenza d'uso, si acquisisce il diritto di utilizzare un brano musicale per gli scopi definiti, senza dover corrispondere royalties (diritti d'autore) continuative ogni volta che il video viene visualizzato o diffuso (ad esempio, su YouTube, durante un evento, in una campagna pubblicitaria online o sul proprio sito web). Caratteristiche Principali: Costo di licenza una tantum (il prezzo può variare in base all'ampiezza degli usi consentiti). Nessun obbligo di pagamenti futuri per singolo utilizzo o visualizzazione. È la soluzione ideale per progetti aziendali, pubblicitari e commerciali, poiché offre la massima flessibilità e sicurezza legale. Viene fornita da librerie professionali e specializzate (come Artlist, Epidemic Sound, AudioJungle, ecc. ) che offrono cataloghi vastissimi e di alta qualità. Spesso, la licenza include l'accesso a diverse versioni del brano (ad esempio, la versione completa, quella solo strumentale, loop brevi o versioni con durate specifiche), molto utili in fase di montaggio. Come Lavora OVIDEO: In OVIDEO, non lasciamo mai il cliente solo in questa scelta. Proponiamo una selezione personalizzata di brani tratti dai cataloghi professionali con cui collaboriamo, già in linea con il tono emotivo e lo stile del video. Verifichiamo attentamente le condizioni di licenza per assicurarci che coprano tutti gli usi previsti dal cliente (es. online, TV, fiere, durata illimitata). Infine, acquistiamo e archiviamo la prova di licenza ufficiale, in modo che il cliente sia pienamente tutelato legalmente, anche a distanza di anni. 2. Musica Protetta da Copyright (i brani commerciali famosi) Cosa significa: Si tratta della musica di artisti noti che sentiamo alla radio o sulle piattaforme di streaming, distribuita da major discografiche... --- - Published: 2025-09-05 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/ottimizzazione-tecnica-dei-video-la-guida-ovideo-per-la-massima-qualita-su-ogni-piattaforma/ - Categorie: Blog Avete investito in un concept creativo, avete realizzato riprese di alta qualità e avete approvato un montaggio che racconta perfettamente la vostra storia. Ma il lavoro non è ancora finito. Perché un video straordinario può perdere gran parte della sua efficacia se non viene consegnato e pubblicato con le giuste specifiche tecniche. In OVIDEO, sappiamo che la cura del dettaglio in fase di esportazione è fondamentale. Per questo, come prassi consolidata, garantiamo "l'esportazione in più formati (orizzontale, verticale, quadrato) per ottimizzare il contenuto in base alla piattaforma di pubblicazione. " Ma cosa significa esattamente "ottimizzazione tecnica"? E perché è così cruciale per il successo della vostra comunicazione video? In questa guida, approfondiremo l'importanza di questo passaggio finale e spesso sottovalutato. Esploreremo: I parametri tecnici chiave che determinano la qualità e la compatibilità di un video. Come OVIDEO gestisce questa complessità per garantire che il vostro video sia perfetto ovunque. Perché affidarsi a esperti per questa fase libera il vostro team da preoccupazioni tecniche e protegge il vostro investimento. I Parametri Chiave dell'Ottimizzazione Tecnica: Oltre il Semplice "Salva File" Un video, per quanto creativo e ben girato, può fallire nel suo scopo se non viene ottimizzato tecnicamente per i canali su cui verrà distribuito. Un file troppo pesante può non essere caricato, una risoluzione sbagliata può apparire sgranata su schermi di alta qualità, e un formato non compatibile può semplicemente non essere riprodotto. L'ottimizzazione tecnica non è un optional, ma una fase cruciale che garantisce la migliore esperienza di visione possibile per il vostro pubblico. Vediamo insieme i parametri fondamentali che in OVIDEO curiamo meticolosamente per ogni progetto. 1. Formato e Aspect Ratio (Le Proporzioni Contano) L'aspect ratio è il rapporto tra la larghezza e l'altezza del video. Come abbiamo già discusso, ogni piattaforma ha il suo formato d'elezione: 16:9 (Orizzontale): Lo standard per YouTube, Vimeo, siti web e schermi TV. 9:16 (Verticale): Essenziale per Instagram Stories, Reels, TikTok e Facebook Stories. 1:1 (Quadrato) o 4:5 (Verticale Ritagliato): Molto efficace per i feed di Instagram e Facebook, poiché occupa più spazio sullo schermo dello smartphone durante lo scroll. Noi di OVIDEO non ci limitiamo a "ritagliare" un video orizzontale, ma pensiamo fin dalla fase di ripresa e montaggio a come comporre l'immagine perché sia efficace in ogni formato richiesto, garantendo che il messaggio e l'estetica non vengano compromessi. 2. Risoluzione (La Nitidezza che Fa la Differenza) La risoluzione indica il numero di pixel che compongono l'immagine (es. Full HD 1920x1080, 4K 3840x2160). Fornire un video nella risoluzione corretta per ogni piattaforma è fondamentale per evitare perdita di qualità, immagini sgranate o, al contrario, file inutilmente pesanti. Adattiamo la risoluzione di esportazione per garantire sempre la massima nitidezza possibile, sia che il video venga visto su un piccolo schermo di uno smartphone o su un grande monitor 4K. 3. Codec (Il Linguaggio del Video) Il codec è l'algoritmo che comprime e decomprime i dati del video. È, in pratica, il "linguaggio" con cui il video è codificato. L'uso di un codec sbagliato può portare a incompatibilità con alcune piattaforme o a una perdita di qualità visiva. In OVIDEO utilizziamo i codec standard del settore (come H. 264 o H. 265/HEVC) e ne calibriamo le impostazioni per ottenere il miglior equilibrio tra qualità dell'immagine e peso del file, assicurando la massima compatibilità. 4.... --- - Published: 2025-09-01 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/coerenza-di-brand-nei-video-il-metodo-ovideo-per-valorizzare-la-tua-identita-visiva/ - Categorie: Blog Per un Responsabile Marketing, garantire la coerenza dell'identità di marca (brand identity) attraverso tutti i canali di comunicazione è una priorità assoluta. Ma come si traduce un manuale di stile, spesso pensato per la stampa o per il web, nel linguaggio dinamico e multidimensionale del video? Come ci si assicura che un filmato non solo sia di alta qualità, ma che parli la stessa lingua visiva e comunicativa del brand, rafforzandone la riconoscibilità e il posizionamento? In OVIDEO, abbiamo sviluppato un metodo preciso per questo: "Integriamo tutte le risorse grafiche fornite dal cliente in modo coerente per creare animazioni e titolazioni in sovraimpressioni," ma il nostro lavoro va molto più in profondità. Un video che rispetta l'identità del brand è uno strumento di marketing esponenzialmente più potente. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il metodo OVIDEO per garantire una perfetta coerenza di marca nei vostri progetti video. Analizzeremo: Quali elementi del brand integriamo nei video, andando ben oltre il semplice logo. Come affrontiamo la sfida di lavorare con clienti che non dispongono di un manuale di stile Il nostro approccio per bilanciare creatività e innovazione con il rigoroso rispetto delle linee guida di brand. Oltre il Logo: Quali Elementi del Brand Integriamo nei Vostri Video Quando in OVIDEO realizziamo un video, il nostro obiettivo non è semplicemente “inserire il logo alla fine” o utilizzare i colori giusti. Per noi, la coerenza con l’identità visiva e comunicativa del brand è un principio strutturale che pervade ogni fase della produzione, non un’aggiunta finale. Consideriamo il video come un'estensione naturale e dinamica della vostra comunicazione, e per questo integriamo attentamente ogni aspetto delle linee guida del vostro brand. Oltre alle animazioni e alle titolazioni in sovraimpressione, ecco gli elementi chiave a cui prestiamo la massima attenzione: 1. Palette Colori Istituzionale Utilizziamo i colori ufficiali del vostro brand non solo per gli elementi grafici evidenti come titoli, sfondi animati o transizioni, ma anche in modi più sottili e strategici. La palette colori del cliente può influenzare la scelta cromatica dell'abbigliamento di chi appare nel video, gli oggetti di scena, l'arredamento della location e, soprattutto, il color grading finale in post-produzione. Questo approccio olistico aiuta a rafforzare il riconoscimento del brand in modo elegante e a mantenere una perfetta uniformità con tutti gli altri materiali di comunicazione, dal sito web ai social, dalle brochure alla cartellonistica. 2. Font Istituzionali e Tipografia Video Impieghiamo i font specifici del brand per ogni testo che appare su schermo, che si tratti di un titolo principale, di una didascalia esplicativa, di un nome in sovraimpressione (lower-third) o di una call to action finale. Comprendiamo che non tutti i font sono ottimizzati per la leggibilità in un contesto video, specialmente su schermi di piccole dimensioni. In questi casi, non facciamo una sostituzione arbitraria: selezioniamo con cura font alternativi che siano perfettamente leggibili in video, ma che mantengano un'armonia stilistica e caratteriale con i font originali del brand. 3. Tono di Voce e Stile Narrativo L'identità di un brand si esprime potentemente anche attraverso il suo tono di voce. Per questo, adattiamo meticolosamente i testi dello script, lo stile della voce fuori campo (voice-over) e persino il modo in cui vengono condotte le interviste al tono specifico del brand: che sia autorevole e istituzionale, tecnico e preciso, informale e amichevole, caloroso... --- - Published: 2025-08-28 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/video-efficaci-per-il-tuo-settore-il-metodo-ovideo-per-comunicare-con-precisione-e-impatto/ - Categorie: Blog Nel mondo della comunicazione B2B e B2C, un video per essere realmente efficace non può essere generico. Ogni settore di business ha il suo linguaggio, i suoi codici visivi, le sue sfide comunicative e un pubblico con aspettative specifiche. Un video che funziona magnificamente per un'azienda turistica potrebbe essere del tutto inadeguato per un'industria manifatturiera. La domanda cruciale per ogni Responsabile Marketing diventa quindi: come si crea un video che parli la lingua del mio settore e che colpisca nel segno il mio target di riferimento? In OVIDEO, il nostro metodo si basa su un approccio bivalente: "Abbiamo maturato esperienze in molti settori diversi e integriamo le conoscenze mancanti con uno studio attento del settore e le tendenze specifiche nella comunicazione. " Questo approccio ci permette di essere sempre pertinenti, strategici e creativi. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il metodo OVIDEO per produrre video efficaci per settori di business specifici. Analizzeremo: Come affrontiamo un settore nuovo attraverso un processo di studio meticoloso. Come valorizziamo l'esperienza pregressa e la nostra rete locale per essere più strategici. Come la conoscenza settoriale si traduce in scelte creative e produttive concrete per massimizzare l'efficacia del video. Come OVIDEO Affronta un Nuovo Settore: Un Approccio Metodico in 4 Pilastri Quando in OVIDEO affrontiamo la produzione di un video per un settore in cui non abbiamo ancora maturato un'esperienza diretta e consolidata, il nostro approccio è tutt’altro che improvvisato. Con oltre 10 anni di attività, abbiamo avuto il privilegio di lavorare nei contesti più diversi – dalla sanità all’industria manifatturiera di precisione, dal turismo esperienziale alla tecnologia B2B – e questo ci ha permesso di sviluppare un metodo robusto per imparare rapidamente e in profondità, riconoscendo i tratti distintivi della comunicazione efficace in ogni ambito. Quando ci troviamo di fronte a un settore nuovo, attiviamo una fase di studio meticolosa e strutturata, che si basa su quattro pilastri fondamentali per garantire che il nostro lavoro sia fin da subito pertinente, informato e strategico: Ascolto Attivo e Domande Mirate: Il Cliente come Prima Fonte di Conoscenza La nostra prima e più preziosa fonte di informazione sono sempre i nostri clienti. Nessuno conosce il proprio settore, prodotto o servizio meglio di loro. Organizziamo un briefing iniziale approfondito in cui non ci limitiamo a raccogliere richieste, ma poniamo domande mirate per comprendere a fondo ogni aspetto: Come funziona esattamente il prodotto o servizio? Entriamo nei dettagli tecnici, nei processi, nei benefici concreti. Qual è il posizionamento distintivo dell'azienda nel suo mercato? Cosa la differenzia dai competitor? Quali sono i valori fondamentali e la mission aziendale che devono trasparire dalla comunicazione? A chi si rivolge esattamente il messaggio? E quali sono le possibili resistenze, i dubbi o, al contrario, le più grandi aspettative di questo target specifico? Non temiamo la complessità tecnica o la specificità di un settore di nicchia; anzi, le affrontiamo con grande curiosità e metodo, perché siamo convinti che solo da una profonda comprensione possa nascere una comunicazione chiara, semplice ed efficace. Analisi della Comunicazione di Settore: Imparare dal Contesto Parallelamente al dialogo con il cliente, ci immergiamo nel contesto competitivo e comunicativo del settore di riferimento. Analizziamo con occhio critico i video e i contenuti digitali che vengono pubblicati dai competitor diretti, ma anche dalle aziende leader o più innovative di quel settore in altri... --- - Published: 2025-08-28 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/video-efficaci-per-il-tuo-settore-il-metodo-ovideo-per-comunicare-con-precisione-e-impatto-2/ - Categorie: Blog Nel mondo della comunicazione B2B e B2C, un video per essere realmente efficace non può essere generico. Ogni settore di business ha il suo linguaggio, i suoi codici visivi, le sue sfide comunicative e un pubblico con aspettative specifiche. Un video che funziona magnificamente per un'azienda turistica potrebbe essere del tutto inadeguato per un'industria manifatturiera. La domanda cruciale per ogni Responsabile Marketing diventa quindi: come si crea un video che parli la lingua del mio settore e che colpisca nel segno il mio target di riferimento? In OVIDEO, il nostro metodo si basa su un approccio bivalente: "Abbiamo maturato esperienze in molti settori diversi e integriamo le conoscenze mancanti con uno studio attento del settore e le tendenze specifiche nella comunicazione. " Questo approccio ci permette di essere sempre pertinenti, strategici e creativi. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il metodo OVIDEO per produrre video efficaci per settori di business specifici. Analizzeremo: Come affrontiamo un settore nuovo attraverso un processo di studio meticoloso. Come valorizziamo l'esperienza pregressa e la nostra rete locale per essere più strategici. Come la conoscenza settoriale si traduce in scelte creative e produttive concrete per massimizzare l'efficacia del video. Come OVIDEO Affronta un Nuovo Settore: Un Approccio Metodico in 4 Pilastri Quando in OVIDEO affrontiamo la produzione di un video per un settore in cui non abbiamo ancora maturato un'esperienza diretta e consolidata, il nostro approccio è tutt’altro che improvvisato. Con oltre 10 anni di attività, abbiamo avuto il privilegio di lavorare nei contesti più diversi – dalla sanità all’industria manifatturiera di precisione, dal turismo esperienziale alla tecnologia B2B – e questo ci ha permesso di sviluppare un metodo robusto per imparare rapidamente e in profondità, riconoscendo i tratti distintivi della comunicazione efficace in ogni ambito. Quando ci troviamo di fronte a un settore nuovo, attiviamo una fase di studio meticolosa e strutturata, che si basa su quattro pilastri fondamentali per garantire che il nostro lavoro sia fin da subito pertinente, informato e strategico: 1. Ascolto Attivo e Domande Mirate: Il Cliente come Prima Fonte di Conoscenza La nostra prima e più preziosa fonte di informazione sono sempre i nostri clienti. Nessuno conosce il proprio settore, prodotto o servizio meglio di loro. Organizziamo un briefing iniziale approfondito in cui non ci limitiamo a raccogliere richieste, ma poniamo domande mirate per comprendere a fondo ogni aspetto: Come funziona esattamente il prodotto o servizio? Entriamo nei dettagli tecnici, nei processi, nei benefici concreti. Qual è il posizionamento distintivo dell'azienda nel suo mercato? Cosa la differenzia dai competitor? Quali sono i valori fondamentali e la mission aziendale che devono trasparire dalla comunicazione? A chi si rivolge esattamente il messaggio? E quali sono le possibili resistenze, i dubbi o, al contrario, le più grandi aspettative di questo target specifico? Non temiamo la complessità tecnica o la specificità di un settore di nicchia; anzi, le affrontiamo con grande curiosità e metodo, perché siamo convinti che solo da una profonda comprensione possa nascere una comunicazione chiara, semplice ed efficace. 2. Analisi della Comunicazione di Settore: Imparare dal Contesto Parallelamente al dialogo con il cliente, ci immergiamo nel contesto competitivo e comunicativo del settore di riferimento. Analizziamo con occhio critico i video e i contenuti digitali che vengono pubblicati dai competitor diretti, ma anche dalle aziende leader o più innovative di quel settore... --- - Published: 2025-08-24 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/il-tuo-video-ha-bisogno-di-un-aggiornamento-la-guida-ovideo-alla-gestione-delle-modifiche-nel-tempo/ - Categorie: Blog Quando si investe nella creazione di un video professionale, una delle domande più pratiche e importanti che un'azienda si pone riguarda la flessibilità del prodotto finale. Cosa succede se le mie esigenze cambiano? Posso richiedere delle modifiche? È possibile aggiornare un video a distanza di tempo dalla sua consegna? In OVIDEO, crediamo che la trasparenza su questi aspetti sia fondamentale per costruire un rapporto di fiducia con i nostri clienti. Per questo, la nostra politica è chiara fin dall'inizio: "Per ogni progetto sono incluse nel prezzo due modifiche non strutturali prima della consegna, mentre le richieste successive possono essere incluse su richiesta nel preventivo. " Ma cosa significa esattamente? Come funziona il processo di revisione? E perché poter aggiornare un video nel tempo è un vantaggio strategico per la vostra azienda? In questo articolo, esploreremo in dettaglio la nostra politica di revisione e il valore di una partnership video che guarda al futuro. Analizzeremo: La nostra politica di revisione standard e cosa si intende per "modifiche non strutturali". Come gestiamo le modifiche più sostanziali o gli aggiornamenti successivi alla consegna. I vantaggi strategici di mantenere i vostri contenuti video aggiornati e come OVIDEO facilita questo processo. La Politica di Revisione Standard di OVIDEO: Chiarezza e Garanzia Iniziale Quando in OVIDEO affermiamo che “per ogni progetto sono incluse nel prezzo due modifiche non strutturali prima della consegna”, intendiamo offrire al cliente la garanzia di poter affinare il video e assicurarsi che sia perfettamente in linea con le sue aspettative, senza costi aggiuntivi imprevisti. Questo processo si basa su due concetti chiave: la natura delle modifiche e un flusso di lavoro chiaro e condiviso. Cosa Sono le "Modifiche Non Strutturali"? Per "modifiche non strutturali" intendiamo tutti quegli aggiustamenti puntuali e di dettaglio che non alterano in modo significativo (indicativamente, non più del 30%) la struttura portante del video e non comportano la ricostruzione completa della sua composizione narrativa, visiva o sonora. In altre parole: il video, nel suo impianto generale, nel suo concept e nel suo ritmo, rimane lo stesso, ma può essere perfezionato in alcuni suoi elementi specifici. Esempi tipici di modifiche non strutturali che rientrano nei due cicli di revisione inclusi: Sostituzione di alcune immagini o clip video con altre alternative che sono già state fornite dal cliente o che sono state girate durante la stessa sessione di produzione. Correzione di specifici passaggi della voce fuori campo, come la riformulazione di una frase o la regolazione del tono in un punto preciso. Taglio, rimozione o accorciamento di una breve porzione di un'intervista o di una scena. Aggiunta, rimozione o sistemazione di sottotitoli o di titoli animati, ad esempio per correggere piccoli refusi o per migliorare la leggibilità. Regolazione fine dei volumi audio, come alzare o abbassare leggermente la musica di sottofondo in una determinata sequenza, o piccoli ritocchi nel bilanciamento generale del suono. Cambio di una traccia musicale, se la nuova traccia viene scelta tra quelle già preselezionate in fase di pre-produzione e ha una durata e un ritmo compatibili con il montaggio esistente. Piccole variazioni grafiche, come lo spostamento di un logo in una posizione diversa, l'aggiornamento di un dato numerico o di un'informazione testuale in una sovrimpressione. Questi interventi, pur essendo importanti per la rifinitura, non comportano una nuova e completa sessione di montaggio da zero, né la... --- - Published: 2025-08-18 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/piano-editoriale-video-come-ottimizzare-i-costi-senza-sacrificare-qualita-ed-efficacia-la-guida-ovideo/ - Categorie: Blog Creare contenuti video con regolarità è diventato essenziale per la strategia di comunicazione di qualsiasi azienda moderna. Ma come è possibile sostenere un piano editoriale video continuativo senza far lievitare i costi a dismisura, specialmente per le piccole e medie imprese? La buona notizia è che ottimizzare i costi non significa necessariamente rinunciare alla qualità o all'efficacia. Anzi, spesso implica un approccio più intelligente e strategico alla produzione. In OVIDEO, crediamo fermamente in questo principio, e la nostra esperienza ci insegna che, ad esempio, "Con una pre-produzione adeguata è possibile ottimizzare i costi registrando diversi contenuti in una singola giornata di riprese. " Questo è solo uno dei tanti modi per rendere un piano editoriale video più sostenibile. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le strategie e le metodologie che adottiamo e consigliamo per ottimizzare i costi senza compromettere l'impatto della vostra comunicazione video. Analizzeremo: Le strategie chiave per una pianificazione video economicamente efficiente. L'approccio consulenziale con cui guidiamo le aziende nella creazione di piani editoriali realistici e su misura. Gli errori più comuni da evitare quando si cerca di risparmiare sulla produzione video e come una guida esperta può fare la differenza. Le 7 Strategie Chiave di OVIDEO per un Piano Editoriale Video Sostenibile ed Efficace In OVIDEO siamo profondamente convinti che ottimizzare i costi nella produzione video non significhi semplicemente “fare meno” o tagliare indiscriminatamente, ma piuttosto “fare meglio, con più intelligenza strategica e una pianificazione più acuta”. Quando accompagniamo un’azienda – soprattutto una PMI, magari operante nel dinamico contesto dell'Abruzzo – nella creazione di un piano editoriale video continuativo, il nostro focus è lavorare su ogni singola variabile che possa massimizzare l’efficacia comunicativa e, al contempo, contenere e razionalizzare i costi, senza mai scendere a compromessi sulla qualità finale del prodotto e sul suo impatto. Ecco le strategie chiave che applichiamo o consigliamo sistematicamente ai nostri clienti per rendere la loro comunicazione video più sostenibile ed efficiente: 1. Pre-Produzione Strategica = Produzione Modulare e Ottimizzata Il segreto di molti piani editoriali di successo e a costi contenuti risiede in una pre-produzione impeccabile e strategicamente orientata alla modularità. Non ci limitiamo a pianificare genericamente “una giornata di riprese”, ma costruiamo un vero e proprio piano di produzione modulare. Questo significa: Progettare format video replicabili e facilmente adattabili a contenuti diversi nel tempo. Prevedere già in fase di pianificazione eventuali cambi di outfit, ambientazioni o piccole variazioni di set per massimizzare la varietà visiva con il minimo sforzo logistico. Organizzare le riprese per girare contenuti "in parallelo": ad esempio, durante una sessione dedicata a un'intervista principale, possiamo contemporaneamente acquisire materiale per brevi clip social, B-roll generico riutilizzabile, o scatti fotografici. Con un'accurata progettazione narrativa e logistica, da una singola giornata di riprese ben strutturata possiamo ottenere materiale video sufficiente per alimentare un piano editoriale per settimane, se non mesi. 2. Riutilizzo Intelligente del Girato Esistente (Creazione di una "Asset Library" Aziendale) Ogni video che produciamo per un cliente non è fine a sé stesso, ma contribuisce a creare una banca dati visiva (asset library) di valore inestimabile, che l'azienda potrà riutilizzare strategicamente nel tempo. Questo archivio può includere: Immagini ambientali della sede, dei processi produttivi o del territorio. Dettagli di prodotto o riprese macro. Clip emozionali o illustrative senza audio specifico, facilmente adattabili a nuovi voice-over o musiche. Interviste... --- - Published: 2025-08-12 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/video-social-qual-e-la-durata-perfetta-per-coinvolgere-davvero-piattaforma-per-piattaforma/ - Categorie: Blog Nell'universo dinamico e in continua evoluzione dei social media, una delle domande più frequenti che le aziende si pongono quando pianificano la loro strategia video è: "Quanto deve durare un video per essere efficace? ". La risposta, come spesso accade nella comunicazione, non è univoca, ma dipende da una molteplicità di fattori. Tuttavia, una cosa è certa: la durata non è un dettaglio secondario, ma una leva strategica cruciale per catturare l'attenzione e massimizzare l'impatto. In OVIDEO, la nostra esperienza ci insegna che "Assolutamente sì, esiste una durata ottimale! Per le piattaforme Meta (es. Instagram, Facebook) consigliamo video brevi (max 60 sec. ), ideali per catturare l'attenzione, con link a YouTube o al vostro sito per approfondimenti. " Ma come si definisce questa durata "ottimale"? E come si adatta alle diverse piattaforme e ai diversi obiettivi? In questo articolo, esploreremo in profondità i principi che guidano la scelta della lunghezza ideale per i vostri video social. Analizzeremo: I fattori chiave da considerare per calibrare la durata dei video. Le strategie di durata e contenuto specifiche per le principali piattaforme social (Instagram, TikTok, Facebook, LinkedIn, YouTube). Come bilanciare l'esigenza di brevità con la necessità di trasmettere valore, specialmente per le PMI. L'impatto concreto della durata sull'engagement e sulle metriche di performance, basato sull'esperienza diretta. Durata Video sui Social: I Principi Guida di OVIDEO Quando un’azienda si affida a OVIDEO per la produzione di video destinati ai social media, la durata non è mai una variabile casuale o un dettaglio lasciato al caso. È, al contrario, una scelta strategica fondamentale, attentamente calibrata su una serie di fattori chiave interconnessi che determinano l'efficacia del contenuto nel suo specifico contesto di fruizione. Non si tratta solo di "quanto lungo", ma di "quanto efficace in quel lasso di tempo". Ecco i principi generali e i criteri fondamentali che guidano le nostre indicazioni sulla lunghezza ottimale dei video social: 1. La Piattaforma Determina il Linguaggio (e la Pazienza del Pubblico) Ogni social network ha un suo "ritmo" intrinseco, un formato predominante e una soglia di attenzione media tipica del suo pubblico. Ignorare queste specificità significa rischiare l'inefficacia. Instagram (Reels, Stories) e TikTok: Qui regna la brevità e l'impatto immediato. I contenuti performanti sono spesso brevissimi, idealmente tra i 15 e i 30 secondi, con un massimo tollerato di circa 60 secondi per formati particolarmente coinvolgenti. La regola d'oro è: un "hook" (gancio) visivo o sonoro entro i primi 2-3 secondi, e un "payoff" (il cuore del messaggio o la sorpresa) entro i 15. Facebook e LinkedIn: Queste piattaforme tollerano video leggermente più lunghi, tipicamente tra i 30 e i 90 secondi. Funzionano bene contenuti informativi, piccole interviste, presentazioni istituzionali o video con un tono più professionale e argomentato, specialmente su LinkedIn. YouTube: Offre una struttura molto più elastica, ma richiede video di alta qualità narrativa e tecnica, con un ritmo ben studiato e uno sviluppo coerente del contenuto. Le durate possono variare da 1 minuto fino a 5 o 6 minuti per video ben costruiti che offrono valore reale. In alcuni casi specifici (come tutorial approfonditi, webinar, documentari o video educativi di nicchia), si può superare ampiamente questa soglia, ma solo se il contenuto è realmente ricco, utile e ben strutturato per mantenere l'interesse. 2. L'Obiettivo Specifico Guida la Durata Necessaria Cosa volete ottenere con il... --- - Published: 2025-08-07 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/video-che-emozionano-gli-elementi-chiave-per-coinvolgere-davvero-il-tuo-pubblico/ - Categorie: Blog Nell'oceano di contenuti che ogni giorno cattura la nostra attenzione, come può un video aziendale emergere e lasciare un segno profondo? La risposta risiede nella sua capacità non solo di informare, ma di emozionare e coinvolgere autenticamente lo spettatore. Ma quali sono gli ingredienti segreti per creare un video che tocchi le corde giuste? In OVIDEO, crediamo fermamente che "Per un video che emozioni e coinvolga, puntiamo su: 1. Una narrazione e un concept attentamente studiati. 2. Immagini cinematografiche e una regia curata. 3. Una colonna sonora e un sound design che amplifichino il messaggio. È l'armonia di questi elementi a creare la magia. " Questo articolo esplorerà nel dettaglio questi tre pilastri fondamentali, svelando come un approccio strategico e creativo alla narrazione, alla regia e al sonoro possa trasformare un semplice video in un'esperienza memorabile e di forte impatto. Scopriremo anche quali benefici concreti un'azienda può ottenere quando riesce a stabilire una vera connessione emotiva con il proprio pubblico. Il Potere della Narrazione e di un Concept Efficace: Il Cuore del Video In OVIDEO, siamo convinti che il cuore pulsante di ogni produzione video efficace non risieda primariamente nella perfezione tecnica (pur essendo essa indispensabile), ma nella forza della storia che si racconta e nell'originalità del concept che la veicola. È per questo motivo che il nostro processo creativo parte sempre dallo storytelling, ancor prima di accendere una telecamera o scegliere un'inquadratura. Un video che funziona davvero, che non "passa e va" ma rimane impresso, nasce da una narrazione e da un'idea capaci di creare una connessione. Ecco alcune delle tecniche narrative e dei principi metodologici che in OVIDEO riteniamo più potenti per generare questa connessione emotiva e garantire la memorabilità del messaggio: 1. Empatia Prima di Tutto: Parlare al Pubblico, non di Sé La tecnica fondamentale è lo "User-centered storytelling". Invece di concentrarci sull'azienda o sul prodotto in modo autoreferenziale, costruiamo la narrazione attorno al vissuto, ai problemi, ai desideri, alle paure e agli obiettivi del pubblico a cui ci rivolgiamo. Il vero protagonista del video non è l'azienda che comunica, ma lo spettatore che ascolta e si riconosce. Questo approccio crea un legame immediato, perché le persone vogliono sentirsi viste e comprese, non semplicemente destinatarie di una brochure animata. 2. La Forza della Struttura Archetipica: Il Viaggio dell'Eroe Anche nei video aziendali, la struttura narrativa del "Viaggio dell'Eroe" (teorizzata da Campbell e resa popolare da Vogler) si rivela incredibilmente efficace. Questo perché il nostro cervello è biologicamente e culturalmente "cablato" per rispondere a quella dinamica universale: un protagonista affronta un conflitto o una sfida, intraprende un percorso di trasformazione e giunge a una risoluzione. Questo schema narrativo può essere applicato con successo a un cliente che trova la soluzione a un suo problema grazie a un prodotto/servizio, a un tecnico che supera una difficoltà, o a un prodotto che migliora concretamente la routine quotidiana di chi lo usa. 3. Semplicità e Coerenza: Un Messaggio Chiaro, un'Emozione Dominante Un video, per essere emotivamente efficace, deve avere un messaggio centrale chiaro e veicolare un'emozione dominante (che sia fiducia, entusiasmo, sollievo, curiosità, ecc. ). Tentare di comunicare troppi messaggi contemporaneamente genera confusione e dispersione. Allo stesso modo, oscillare tra emozioni contrastanti senza una precisa strategia narrativa può portare a una disconnessione da parte dello spettatore. La chiarezza del messaggio e... --- - Published: 2025-08-01 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://ovideo.it/primi-passi-nel-mondo-del-video-professionale-la-guida-completa-per-aziende/ - Categorie: Blog Muoversi per la prima volta nel mondo della produzione video professionale può sembrare un'impresa complessa per molte aziende. Dubbi su costi, processi, competenze necessarie e da dove effettivamente iniziare sono del tutto naturali. Tuttavia, con la giusta guida e un approccio strategico, questo potente strumento di comunicazione può diventare accessibile e sorprendentemente efficace anche per chi è alle prime armi. In OVIDEO, il nostro impegno è proprio questo: guidarvi passo passo, valutando le vostre risorse e, se occorre, connettendovi a partner strategici o esperti social media manager di fiducia per costruire un percorso su misura per voi. In questa guida completa, vi accompagneremo attraverso i primi passi fondamentali per avvicinarvi con sicurezza ed efficacia al video professionale. Esploreremo insieme: Come definire chiaramente i vostri obiettivi e le reali esigenze video della vostra azienda. Le fasi chiave di un processo di produzione video professionale, per capire cosa aspettarsi. Come valutare le risorse necessarie (interne, esterne o un approccio combinato) per il vostro progetto. Il ruolo cruciale della consulenza strategica che OVIDEO offre per supportare le aziende come la vostra in ogni fase di questo percorso iniziale. Definire Chiaramente Obiettivi e Reali Esigenze Video: Il Vostro Punto di Partenza Fondamentale Quando un’azienda si rivolge a OVIDEO per realizzare il suo primo video professionale, o anche solo quando inizia a considerare questa possibilità, si trova spesso davanti a un mondo nuovo, ricco di potenziale ma anche di incognite. Noi di OVIDEO siamo qui proprio per guidarla in ogni passo, a partire dalle domande giuste, quelle che trasformano un'idea generica in un progetto mirato. Non si tratta semplicemente di “fare un bel video”, ma di creare uno strumento di comunicazione che sia strategicamente allineato con gli obiettivi di business. Per questo, accompagniamo il cliente in un percorso di riflessione per definire alcuni punti chiave, senza i quali ogni produzione rischierebbe di essere un’occasione sprecata o un investimento poco efficace. Ecco le domande fondamentali che poniamo – e che aiutiamo ogni azienda a chiarire – prima di intraprendere qualsiasi progetto video: 1. Perché vuoi fare questo video? Qual è il tuo obiettivo primario? Sembra una domanda semplice, ma la risposta è la base di tutto. Cosa speri di ottenere con questo video? Vuoi aumentare la notorietà del tuo brand e farti conoscere da un pubblico più ampio? Desideri incrementare le conversioni, spingendo gli utenti a compiere un'azione specifica (come un acquisto, una richiesta di preventivo, un'iscrizione)? Hai bisogno di spiegare un concetto complesso, un prodotto innovativo o un servizio articolato in modo chiaro e coinvolgente? Oppure l'obiettivo è valorizzare il brand, rafforzandone l'immagine, i valori e la reputazione? Ogni obiettivo richiederà un approccio narrativo, stilistico e distributivo differente. 2. A chi è rivolto il tuo messaggio? Chi è il tuo target? Con chi stai cercando di comunicare? Stai parlando ai tuoi clienti finali (B2C), a potenziali partner commerciali o altre aziende (B2B), a nuovi talenti da attrarre nel tuo team, o forse ai tuoi dipendenti attuali per scopi formativi o di comunicazione interna? Il tono di voce, il ritmo del montaggio, la complessità del linguaggio utilizzato, la scelta delle musiche e persino la durata del video cambiano completamente in base al destinatario del messaggio. Comprendere a fondo il target è essenziale per creare un video che risuoni autenticamente e raggiunga l'effetto desiderato. 3. Dove sarà... --- - Published: 2025-07-23 - Modified: 2025-10-16 - URL: https://ovideo.it/produzione-video-professionale-vs-fai-da-te-i-vantaggi-chiave-per-la-tua-azienda/ - Categorie: Video Professionale Affidarsi a professionisti per la propria produzione video significa assicurarsi un impatto visivo superiore, un fattore chiave che posiziona immediatamente la vostra azienda come più strutturata, credibile e di successo agli occhi del pubblico. Nell'attuale panorama digitale, dove i contenuti video sono fondamentali per catturare l'attenzione e comunicare efficacemente, molte imprese si trovano di fronte a un bivio: tentare la strada del 'fai-da-te' o investire in competenze esperte. La decisione presa può influenzare profondamente non solo la qualità della comunicazione, ma anche la percezione generale del brand e l'ottimizzazione delle risorse aziendali. In questo articolo, esploreremo in dettaglio perché scegliere la via della produzione video professionale non è semplicemente una questione di estetica, ma un vero e proprio investimento strategico per la crescita della tua attività. Analizzeremo i vantaggi concreti che otterrai in termini di: Impatto Visivo e Distinguibilità del Brand Risparmio Sostanziale di Tempo e Risorse Interne Valore Aggiunto di una Consulenza Video Strategica e Specializzata Impatto Visivo Distinguibile Rispetto alla Massa Nell'affollato panorama digitale di oggi, i contenuti video realizzati da professionisti emergono con una forza distintiva, capaci di catturare immediatamente l'attenzione e di lasciare un'impressione duratura. Che si tratti del vostro sito web, dei canali social o di una presentazione aziendale, gli spettatori sono in grado di percepire istantaneamente la qualità e, di conseguenza, attribuiscono un posizionamento e un valore decisamente più elevati alle aziende che dimostrano cura, creatività e professionalità nella loro comunicazione visiva. Questo risultato superiore non è frutto del caso, ma di un'attenta orchestrazione di competenze tecniche avanzate, sensibilità artistica e, come vedremo, una solida visione strategica. Ma quali sono gli elementi concreti che trasformano un semplice filmato in un'esperienza video capace di distinguersi e di comunicare efficacemente il valore del vostro brand? Analizziamoli nel dettaglio. L'Attrezzatura Giusta: La Base per Immagini di Qualità La differenza tra un video amatoriale e uno professionale inizia spesso dall'attrezzatura impiegata. Non si tratta semplicemente di possedere una "buona telecamera"; la scelta degli obiettivi giusti è fondamentale, poiché questi influenzano profondamente la resa dell'immagine, la profondità di campo, la luminosità e l'estetica generale del girato. Strumenti come stabilizzatori professionali (gimbal, steadycam) e robusti treppiedi sono poi indispensabili per ottenere riprese fluide, stabili e dall'aspetto cinematografico, eliminando quei tremolii e movimenti incerti che tradiscono immediatamente un approccio non professionale. L'utilizzo accorto di filtri specifici sull'obiettivo e di monitor esterni per un controllo preciso e in tempo reale dell'inquadratura e dell'esposizione completa un setup che mira all'eccellenza tecnica fin dal primo momento della ripresa. Illuminazione Professionale: Creare Atmosfera e Valorizzare i Dettagli L'illuminazione è, senza dubbio, uno degli aspetti più determinanti nel definire la qualità percepita di un video. Una gestione sapiente e creativa della luce può trasformare radicalmente una scena, creare l'atmosfera desiderata, mettere in risalto i soggetti (che siano persone o prodotti) e garantire che ogni dettaglio sia perfettamente visibile, intelligibile e valorizzato, anche in condizioni di luce ambientale scarsa o particolarmente complesse. I professionisti del video utilizzano un'ampia gamma di strumenti di illuminazione (softbox per luci morbide e diffuse, fari LED potenti e versatili, pannelli riflettenti e diffusori) e applicano tecniche specifiche per "scolpire" letteralmente l'immagine con la luce, assicurando un risultato visivo pulito, tridimensionale, profondo e visivamente accattivante. Tecniche di Ripresa: Stabilità, Fluidità e Inquadrature Efficaci Il modo in cui le immagini vengono catturate – le... --- > Scopri come costruire con i video una campagna di comunicazione efficace e definire la tua identità su Internet. - Published: 2020-06-23 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/ripartire-con-i-video-immagine-e-identita/ - Categorie: Blog - Tag: covid-19, video marketing In un periodo complesso come quello che stiamo vivendo la comunicazione riveste più che mai un ruolo importante, il rilancio dell'economia passa innanzitutto dall'elaborazione di nuove strategie di marketing e comunicazione. Secondo il leader mondiale Cisco, entro il 2021 l'80% del traffico dati su Internet sarà occupato dai video. La comunicazione e la promozione delle aziende quindi sarà veicolata principalmente da immagini in movimento, prima ancora della grafica del logo o del sito web i video saranno la facciata con cui i marchi entreranno in contatto con il pubblico. In altre parole i contenuti video rappresentano oggi il cuore dell'identità di una azienda, mostrando lo stile, i valori, la localizzazione territoriale e tutti gli altri aspetti chiave che inducono il consumatore a fidelizzarsi o meno. Oggi vi mostriamo alcune strategie adottate da famosi brand per farvi capire meglio come una campagna di comunicazione video può aiutarvi a valorizzare la vostra identità. (altro... ) --- > Alcune idee su come promuoversi in modo semplice e efficace attraverso il valore dell'autenticità. - Published: 2020-06-03 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/storytelling-per-ripartire/ - Categorie: Blog - Tag: covid-19, video marketing Uno dei principali cambiamenti nell'ambito della comunicazione in seguito all'emergenza del Covid-19 è stato il ritorno alla promozione dei valori condivisi nella società. Sempre più spesso vediamo grandi brand raccontare le storie di vita reale che sono dietro al lato commerciale e costruito della pubblicità, in altre parole siamo di fronte a una tendenza verso la ricerca di autenticità. Il modo più efficace per stabilire una connessione con il proprio pubblico e infondere affidabilità è quello di raccontare storie vere. In alcuni casi attraverso gli imprenditori che si mostrano in prima persona, in altri dove i dipendenti sono i testimonial o dove il territorio e le radici diventano il protagonista. Oggi vi segnaliamo uno degli esempi più suggestivi: (altro... ) --- - Published: 2020-05-25 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/ripartire-con-i-video-5-idee-per-comunicare-sui-social/ - Categorie: Blog - Tag: covid-19, video marketing L'emergenza Coronavirus ha profondamente cambiato lo stile di vita degli italiani che oggi più che mai passano sempre più tempo on-line alla ricerca di informazioni, prodotti, servizi e intrattenimento. Per tutti i professionisti e le aziende in questa fase è molto importante intercettare questo pubblico per acquisire nuovi clienti e fidelizzarli. Spesso però nell'affrontare un piano di comunicazione sui social media non si hanno idee chiare su quali tipi di contenuti pubblicare. In questo articolo vi suggeriamo 5 idee per contenuti video che vi aiuteranno a coinvolgere le persone che vi seguono e a guadagnare più visibilità. (altro... ) --- - Published: 2020-05-13 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/comunicare-con-i-clienti-on-line/ - Categorie: Blog - Tag: covid-19, video marketing Le misure di distanziamento sociale stanno obbligando tutte le attività a cambiare le modalità di gestione della vendita. Il rapporto con il cliente oggi deve essere gestito on-line e questo può rappresentare un grande problema per chi non ha sviluppato una piattaforma di e-commerce o semplicemente per chi offre servizi immateriali. La soluzione più diffusa è il ricorso a piattaforme e software di videoconferenza che vengono utilizzate per comunicare sia all'interno delle aziende ma anche verso l'esterno con i clienti. Uno degli esempi più interessanti è quello mostrato nell'ultimo spot televisivo di Expert Italia. (altro... ) --- - Published: 2020-04-28 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/ripartire-con-i-video-guadagnare-con-gli-eventi-live/ - Categorie: Blog - Tag: covid-19, video marketing Dopo questo lungo periodo di inattività ripartiamo cercando di darvi dei suggerimenti su come cercare di sfruttare al massimo le possibilità offerte dai video come strumento di comunicazione per la vostra attività. Ci occupiamo di uno dei settori colpiti più duramente dal lockdown, quello della musica e degli eventi dal vivo. Fortunatamente scriviamo per darvi una buona notizia, pare che Facebook stia per lanciare la possibilità di creare degli eventi a pagamento. (altro... ) --- - Published: 2020-01-24 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/tendenze-video-social-2020/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Ogni Social Network, a modo suo, sta implementando i contenuti in maniera sempre più pervasiva. Basti pensare alle famose "storie" di Instagram, alla nuova sezione "Watch" di Facebook e la nuova piattaforma TikTok, la più amata da giovani. Secondo i dati di Business Insider la spesa in pubblicità video sui social networks avrà un crescita del 128% entro il 2023 (rispetto i dati del 2018) Per chi ha già capito che il video è lo strumento principale per comunicare e coinvolgere il proprio pubblico ecco alcuni consigli per produrre contenuti efficaci nel 2020: (altro... ) --- - Published: 2019-11-29 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/strategie-video-sui-social-network/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Nel momento in cui iniziate ad usare i video per comunicare con il vostro pubblico sui Social Network è importante definire una strategia su come distribuire i contenuti che avete realizzato. Oggi vi proponiamo la campagna di comunicazione video che abbiamo realizzato per ASC, Attività Sportive Confederate. Durante tutta l'estate ASC è stata presente in ben 14 piazze italiane per promuovere il "Progetto SOSIA", una occasione imperdibile per stare a contatto con il territorio e farsi conoscere. Per ogni evento OVIDEO ha prodotto un video reportage destinato ai Social Network seguendo una strategia ben precisa. (altro... ) --- - Published: 2019-04-16 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/5-tipi-di-video-per-il-tuo-evento/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video, video marketing Stai organizzando un evento, un convegno o una fiera? Sicuramente il tuo obiettivo principale sarà quello di acquisire VISIBILITA’. A seconda della tipologia di evento la prima cosa da fare è quella di scegliere il canale dove inizierà la tua campagna di promozione: Facebook per eventi su larga scala, LinkedIn se si tratta fai parte di un particolare settore economico, Instagram nel caso in cui l’eta media del pubblico è sotto i 30 anni. Youtube rappresenta un must, i tuoi contenuti saranno archiviati e disponibili a chiunque vorrà consultarli in futuro. Con un pò di attenzione al titolo e alla descrizione, i video saranno utili e farti apparire più facilmente nelle ricerche Google. Se ancora ti stai chiedendo perchè dovresti puntare sui social anziche sui canali tradizionali, ecco alcuni dati: Il 46% dei consumatori guarda più pubblicità su internet che in televisione La percentuale sale al 57% se si considerano solo i “millennials” Sui social media i video costituiscono il #1 primo strumento per orientare i loro acquisiti Ci sono diversi tipi di contenuti che puoi realizzare per promuovere il tuo evento. Ne abbiamo selezionati 5 tipi dai nostri lavori: (altro... ) --- - Published: 2019-03-22 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/campagna-comunicazione/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Il 14 Marzo scorso, durante l’evento IAB Seminar “The Video Advertising (R)evolution”, Fabrizio Angelini, Ceo di Sensemakers (Comscore Italia) ha affermato «Il video è in piena fase evolutiva. Due le parole che ne definiscono le caratteristiche oggi: crescita e convergenza». Sono i dati a confermarlo: Cisco ha stimato che l’82% di tutto il traffico internet entro il 2021 sarà legato a contenuti video. Se nella vostra campagna di comunicazione avete intenzione di inserire dei contenuti video questi rappresenteranno una parte molto importante del puzzle. I vostri clienti vi giudicheranno in base alla qualità di quello che pubblicate: come fare per creare contenuti video di successo? Ecco alcuni ingredienti cruciali: Il target di riferimento (A chi vi rivolgete, quali sono le caratteristiche del pubblico) Tipologia di contenuto (Che standard produttivi dovete adottare, a chi vi ispirate) Il Contenuto (Qual è la vostra storia, come incuriosite lo spettatore) Strategia (A che tipo di azione dovete indirizzare lo spettatore dopo avere visto il video) Sviluppo (Quali sono i contenuti che il pubblico si aspetterà di vedere in futuro) I contenuti video non sono tutti uguali e spesso non è solo la qualità tecnica a fare la differenza. Una attenta pianificazione in fase creativa potrà fruttarvi molto nel lungo periodo. Se sei curioso ma senti il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI --- - Published: 2018-12-08 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/strategie-di-video-marketing-seconda-parte/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Ormai non ci sono più dubbi, i video sono lo strumento più potente per aumentare le vendita nella vostra strategia di marketing. L’81% dei consumatori effettua le proprie scelte di acquisto grazie ai video prodotti dal brand. Ora se avete deciso che anche voi volete realizzare video ma non sapete da dove iniziare ecco 3 domande a cui dovete rispondere. Potranno sembrarvi domande semplici, ma possono aiutarvi a riflettere seriamente sul messaggio che state per trasmettere e raggiungere con successo il vostro obiettivo. DI COSA VOLETE PARLARE? La risposta più comune a questa domanda è “il mio prodotto”. Ma siete sicuri che è questo che i vostri clienti stanno cercando? Alcune alternative originali possono essere: Il vostro settore e le competenze che avete acquisito su di esso Eventi e notizie importanti Problemi e domande frequenti a cui potete dare una soluzione Case studies con i vostri clienti Idee originali e tutorial tecnici Potremmo ancora andare avanti con l’elenco. Come vedete ci sono molte alternative per comunicare in modo originale e creativo. QUAL E’ L’OBIETTIVO? A seconda del messaggio da comunicare esistono alcuni format consolidati. Per scegliere quello più adatto dovete stabilire se il vostro video serve a: Presentare la vostra azienda o il vostro lavoro a chi non vi conosce Intrattenere o emozionare un pubblico che conosce già l’argomento di cui parlate Informare o istruire le persone su una tematica poco conosciuta DOVE DEVE ESSERE PUBBLICATO? Per capire dove pubblicare i vostri contenuti prima di tutto bisogna definire il target di riferimento, ovvero le caratteristiche socio-economiche delle persone che volete raggiungere. Facebook può andare bene per un pubblico generalista, Instagram se volete rivolgervi ai più giovani, LinkedIn per campagne B2B (business to business), Google se vendete un prodotto o un servizio ben definito. Qualsiasi sia la vostra strategia on-line una delle caratteristiche dei video è che potete utilizzare i contenuti creati anche per campagne di marketing off-line come ad es. acquisto di spazi televisivi, proiezioni durante gli eventi, schermi all’interno di attività commerciali e fiere. Ora vi rimane solo da prendere carta e penna e provare a rispondere a queste 3 domande. Se sei curioso ma senti il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI --- - Published: 2018-12-07 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/creare-video-corsi-per-vendere-online/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Sei un artigiano, un artista, uno sportivo, un professionista o un imprenditore? Hai mai usato corsi on-line per migliorare la tua formazione? Bene, ora immagine di essere dall’altra parte dello schermo. Forse non ci avevi mai pensato, ma potrebbe essere una opportunità di guadagno. La formazione è uno dei temi chiave di questo periodo e la maggior parte delle persone la cerca on-line. Questo significa una grande opportunità per vendere le tue conoscenze e diventare un punto di riferimento nel tuo settore. Ma perchè creare dei video corsi online? E’ REDDITIZIO Le entrate minime per questo tipo di business sono sopra i 2000 € al mese LE ENTRATE SONO AUTOMATICHE Grazie al sistema di abbonamento in stile Netflix, si guadagna in modo automatico anche quando non si è a lavoro. DIVENTARE UN ESPERTO DEL SETTORE Creando la tua piattaforma personale per il tuo mercato di nicchia diventerai facilmente un riferimento per le persone che cercano informazioni in questo ambito. CONTROLLO COMPLETO Non dovrai sottostare a nessuna linea guida, potrai esprimere a pieno la tua creatività. LAVORARE OVUNQUE Il mondo sarà il tuo ufficio e potrai creare i tuoi contenuti quando e dove ti sarà più comodo. MONETIZZARE IL PUBBLICO Se hai già delle persone che ti seguono creando una piattaforma di corsi potrai iniziare a guadagnare dal tuo audience creando valore per loro. CREARE UNA COMUNITA’ Le persone si uniranno grazie alla tua passione per una causa, una idea o una professione. CLIENTI ILLIMITATI Un lavoro classico spesso è limitato geograficamente. Con i corsi on-line i tuoi possibili clienti si espandono a tutta la nazione e se utilizzerai le lingue al mondo intero! I CONTENUTI SONO DISPONIBILI OVUNQUE I tuoi video saranno consultabili in qualsiasi momento e con qualsiasi dispositivo. TECNOLOGIA CHE DURA NEL TEMPO Le persone on-line vanno matte per i video e i siti come Netflix, e siamo solo agli inizi. Quindi cosa aspetti a prendere in mano le tue conoscenze e trasformarle in una attività redditizia? Se sei curioso ma senti il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI --- - Published: 2018-12-06 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/10-tendenze-video-per-il-2019/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Il mondo della comunicazione e del marketing sono in continua evoluzione, spesso con una velocità troppo alta anche per chi opera nel settore. Come abbiamo visto negli articoli precedenti, i contenuti video si sono affermati come i più coinvolgenti ed efficaci rispetto a testi, foto, banner e podcast. Ecco alcune prove di questa tendenza: Il 70% dei consumatori ha condiviso un video di uno dei marchi che segue Il 72% dei business online ha migliorato il tasso di conversione introducendo contenuti video Il 52% dei consumatori afferma che guardare il video di un prodotto a cui sono interessati li rende più decisi nell’acquisto Con numeri di questo tipo l’utilizzo dei contenuti video è una grande opportunità per chi vuole far crescere il marchio della propria attività. Ma quali sono le linee guida per contenuti efficaci e al passo con i tempi? Ecco alcuni suggerimenti: TRASMETTERE DAL VIVO CON LO STREAMING Le dirette streaming sono sempre più popolari su Facebook e Instagram, appaiono in cima alla bacheca e creano molta curiosità negli spettatori aumentando la loro soglia dell’attenzione. I VIDEO SONO UN RIFERIMENTO PER LO SHOPPING Le persone che acquistano on-line tendono a scegliere prodotti che hanno video dimostrativi e recensioni rispetto a quelli che hanno solo una descrizione con foto. IMMAGINI A 360° I video a 360° si stanno diffondendo rapidamente e offrono un'esperienza più interattiva per lo spettatore. REALTA VIRTUALE Se fino ad oggi era una tecnologia legata ai video games, oggi può rappresentare uno strumento molto efficace in diversi ambiti come quello immobiliare, sanitario e turistico. FORMATI VERTICALI I social vengono consultati principalmente attraverso i dispositivi mobile. Per agevolare lo spettatore è bene abbandonare il classico formato 16:9 orizzontale a favore del nuovo formato quadrato o verticale. BLOG E V-LOG Il video può essere un ottimo supporto ai contenuti di un blog, aggiungendo informazioni e riducendo la parte testuale. POSIZIONARSI SUI MOTORI DI RICERCA I contenuti video sono infinitamente inferiori rispetto alle pagine web e per questo motivo un video con le parole chiavi giuste puoi aiutarvi a scalare i risultati di ricerca sui motori. DIFFUSIONE DELLE SMART TV La televisione connettendosi a Internet è sempre più simile agli altri dispositivi con schermo. Si apre quindi la possibilità di raggiungere anche il pubblico a casa con inserzioni pubblicitarie dedicate FORMAZIONE Che si tratti di corsi rivolti al pubblico, formazione aziendale interna o semplici tutorial il video è ormai lo strumento più diffuso per la diffusione e l’apprendimento delle conoscenze. LINGUAGGIO COMUNE I video sono ormai utilizzati in tutti i settori e per qualsiasi obiettivo: marketing, comunicazione, supporto, informazione, educazione e molto altro... . Queste sono solo alcune delle ultime tendenze e per almeno un bel pò di tempo sarà difficile che i video saranno sostituiti da un altro media. Se ora siete curiosi ma sentite il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI --- - Published: 2018-12-04 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/perche-i-video-sono-cosi-efficaci/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Basta chiedere agli esperti del settore o fare un ricerca su google: per chi vuole promuovere un prodotto o una attività il video è lo strumento di marketing più efficace. Ma cosa rende i contenuti video così potenti? Il video è coinvolgente cosa che manterrà la tua attenzione più a lungo, un poster incorniciato sul muro o un episodio di una serie televisiva? Anche se questo è un confronto drastico, è vero che la combinazione di audio e video rende i video estremamente efficaci nel mantenere l'attenzione dell'utente moderno. In effetti, è più probabile che i consumatori facciano clic su un annuncio video 27 volte in più rispetto a un annuncio banner statico. Il video comprende tutti gli altri mezzi . Perché il video supera le immagini, i podcast, le infografiche e il testo? Perchè il video include tutti questi media in un unico contenitore. Il video trasmette cose che il contenuto statico non può Anche se può sembrare ovvio, il video può fare molto più di quello che un'immagine e un testo possono fare. Le immagini includono un valore aggiunto importantissimo: il linguaggio del corpo, il tono verbale e altri segnali visivi che creano empatia nello spettatore. I contenuti video hanno meno concorrenza sui motori di ricerca Se cerchi "Come preparare il riso integrale" in un motore di ricerca, la tua ricerca probabilmente restituirà centinaia di pagine con testo che dice qualcosa sul riso integrale. Tuttavia, con un minor numero di video su Internet rispetto ai contenuti scritti, i video hanno una probabilità 45 volte superiore di classificarsi nella prima pagina dei risultati di ricerca rispetto ai risultati di testo, in particolare con un'adeguata ottimizzazione SEO. Riassumendo, tutto questo significa semplicemente che il video è una grandissima opportunità in costante fase di crescita. Se ora siete curiosi ma sentite il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI --- - Published: 2018-12-03 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/il-successo-dei-video/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Mentre fino a poco tempo fà per attirare il pubblico erano sufficienti uno slogan sopra una foto patinata, oggi i contenuti statici sono decisamente in declino. In effetti, noi tutti consumatori passiamo sempre più tempo di fronte a uno schermo (computer, smartphone, tablet, televisione, totem multimediali) fino ad una media di 11 ore al giorno. La pubblicità grazie ai dispositivi mobile è uscita dal salotto di casa per seguirci 24h su 24. Grazie a questo sviluppo tecnologico si sono anche moltiplicati i contenuti disponibili: ogni minuto vengono caricati su Youtube una media di 400 ore di filmati. L’intensificarsi del consumo mediatico si traduce per chi si occupa di marketing e comunicazione in una grande opportunità di distribuire i propri messaggi. Il video marketing è uno strumento potentissimo per raggiungere i consumatori, lo dimostrano i seguenti dati: Un messaggio video viene memorizzato da 95% dei consumatori, mentre un testo solo dal 10% Le aziende che utilizzano il video marketing raggiungono il 41% in più di traffico organico rispetto a quelli che non lo fanno. Il video è 2 volte più efficace del testo nel migliorare la valutazione di un prodotto da parte del consumatore. Quasi il 50% degli utenti online cerca video dei prodotti prima di visitare il sito del negozio per acquistare il prodotto. Il 90% dei consumatori indica che i video dei prodotti informano direttamente le decisioni di acquisto. I consumatori che hanno visualizzato un annuncio video per un prodotto hanno l' 85% di probabilità in più di effettuare un acquisto. I contenuti video su piattaforme social generano il 1200% di share in più rispetto a testo e immagini combinati . Qualsiasi sia la vostra attività, il vostro prodotto o il servizio da promuovere, i contenuti video sono lo strumento più efficace per comunicare e coinvolgere il pubblico di riferimento. Se ora siete curiosi ma sentite il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI --- - Published: 2018-12-02 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/strategie-di-video-marketing-prima-parte/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Miliardi di persone ogni ora guardano contenuti video su Youtube, Facebook e Instagram per intrattenersi, informarsi e seguire i loro marchi preferiti. Per questo motivo oggi qualsiasi azienda che vuole essere presente sul mercato on-line con una strategia di marketing al passo con i tempi deve fare video. Il video marketing è uno dei modi più efficaci per presentare la propria azienda e i propri prodotti con lo scopo di aumentare le vendite e fidelizzare i clienti. Ecco alcune ragioni: Un video su una pagina web cattura maggiore attenzione Il video crea più fiducia nel marchio da parte dei vostri clienti I motori di ricerca premiano le pagine con video portandole in alto nella classifica dei risultati Ma prima di creare una campagna di video marketing efficace ci sono alcune cose importanti da considerare: Raccontare una storia Per costruire fiducia nei vostri clienti bisogna creare interesse. I messaggi impersonali e tecnici non funzionano, le persone si sentono coinvolte solo se la comunicazione è personale. Scrivere un titolo accattivante Prima di cliccare play lo spettatore deve essere incuriosito dal titolo di quello che sta per vedere, esattamente come l’aspettativa che si crea dal titolo un film. Il mix giusto di parole chiave può aiutarvi inoltre nell’apparizione sui motori di ricerca Concentrarsi sull'introduzione I primi 5/10 secondi sono cruciali: sintetizza in questo spazio le immagini e le informazioni più interessati. Lo spettatore deve capire subito qual è il messaggio. Essere creativi Qulasiasi cosa vuoi mostrare cerca un punto di vista, uno stile, una musica che non sia noiosa. Vai dritto al punto di quello che le persone si aspettano ma presentandole in modo originale per catturare la curiosità dello spettatore. Questi sono solo alcuni degli elementi più importanti che costituiscono la strategia di una campagna di video marketing. I video sono lo strumento più innovativo ed efficace per posizionare il proprio marchio sul mercato, portare visibilità al proprio sito web e all’azienda. Per chi si appresta a comunicare con le immagini è importante studiare e pianificare tutte le attività prima di realizzare praticamente i contenuti. Una buona strategia inizia raccogliendo maggiori informazioni possibili sulle caratteristiche e i gusti del proprio pubblico. Tenete sempre in mente che i vostri video non devono piacere a voi ma ai vostri futuri clienti. Se ora siete curiosi ma sentite il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI --- - Published: 2018-12-01 - Modified: 2024-04-07 - URL: https://ovideo.it/perche-fare-un-video/ - Categorie: Blog - Tag: comunicazione aziendale, video marketing Le aziende che hanno un piano di comunicazione o si affidano ad una agenzia sanno che esistono diversi strumenti a disposizione per promuoversi. Nel 2019 i contenuti video hanno scalato le statistiche, in particolare dei social, imponendosi come lo strumento più diffuso ed efficace. Per rendere meglio l’idea Facebook ha annunciato che l’intera piattaforma sarà costituita solo da video in meno di 5 anni. Se fino ad oggi non avete mai creato video però non allarmatevi: i costi di produzione oggi sono diminuiti drasticamente, anche un buon smartphone può fare riprese in alta qualità e sul web ci sono diversi software di montaggio gratuiti e facili da utilizzare. Ma prima di iniziare a mettervi all’opera bisogna capire in che modo un video può essere di aiuto alla vostra attività? Secondo una ricerca Hubspot più del 50% dei consumatori vuole vedere contenuti video dai marchi a cui sono interessati. I contenuti più interessanti vengono condivisi dagli stessi spettatori creando meccanismi di promozione automatici e virali. Sempre secondo Hubspot, il 90% dei consumatori on-line perfeziona le proprie scelte di acquisto dopo aver visto un video. Un tutorial, un video catalogo o una semplice presentazione dei vostri prodotti può fare la differenza rispetto ai concorrenti. I video non sono solo intrattenimento, possono aiutarvi nelle vendite sul web: le e-mail o le landing page con un video hanno un tasso di conversione dell’80%. Dimenticate le brochure, i biglietti da visita e le presentazioni power point: un contenuto video può sostituirli tutti questi supporti per i vostri rappresentanti commerciali, bastano un tablet e delle immagini coinvolgenti. I video costruiscono concretamente la vostra immagine e la vostra reputazione sul web. Se ora siete curiosi ma sentite il bisogno del consiglio di un professionista CLICCA QUI --- ---